
Questo post é stato letto 27150 volte!

Si apriranno domani giovedì 14 Ottobre le iscrizioni al trekking del 30-31 Ottobre prossimo attraverso il “Sentiero dell’Inglese”, da Staiti ad Amendolea.
La tappa di fine Ottobre – spiegano gli organizzatori del Club Alpino Italiano Sezione Aspromonte – sarà l’atto conclusivo di una sezione del programma escursionistico 2010 dedicata al Sentiero dell’Inglese, che si snoda in un tratto dell’Aspromonte che nel 1847 fu teatro del viaggio a piedi effettuato nella provincia reggina, allora borbonica, dal letterato Edward Lear che riportò una dettagliata descrizione di percorsi, paesaggi, aspetti sociali e antropologici, reperibile all’interno della pubblicazione “Diario di un viaggio a piedi in Calabria e nel Regno di Napoli”.
Proprio sulla base delle descrizioni contenute nel libro – concludono gli organizzatori – cercheremo di cogliere analogie e differenze e in particolare gli effetti dell’azione dell’uomo e del tempo nella trasformazione del paesaggio”.
Questo post é stato letto 27150 volte!