
Questo post é stato letto 9270 volte!
L’importanza della strada a scorrimento veloce Bovalino-Bagnara è tornata al centro del dibattito istituzionale nel corso di un incontro a Platì, a cui hanno partecipato numerosi sindaci del territorio. La necessità di trasferire la competenza dell’opera all’ANAS per garantirne il finanziamento è stata ribadita con forza, con l’obiettivo di includerla tra le infrastrutture di compensazione legate al Ponte sullo Stretto.
“La volontà politica è sempre esistita, come dimostrano la presenza istituzionale e l’avvio di alcuni lavori preliminari. Tuttavia, il nodo principale resta il finanziamento. Servono circa 1,5 miliardi di euro e la Città Metropolitana non dispone delle risorse necessarie per completare l’opera”, ha dichiarato Giuseppe Nucera, imprenditore e presidente del movimento La Calabria che Vogliamo.
Nucera ha sottolineato come questo sia il momento opportuno per trasferire la competenza della Bovalino-Bagnara all’ANAS, affinché l’opera possa essere inclusa nei finanziamenti destinati alle opere accessorie del Ponte sullo Stretto.
“Esistono miliardi di euro per le infrastrutture collegate al Ponte. La Bovalino-Bagnara deve rientrare in questo piano. Per questo motivo, chiedo al Comitato dei Sindaci di farsi promotore di un appello ufficiale al Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, richiedendo un incontro urgente per sensibilizzarlo sull’importanza di questa arteria”, ha proseguito Nucera.
Rivolgendo un appello diretto al sindaco metropolitano di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, Nucera ha esortato a un’azione decisa per il trasferimento della competenza della strada all’ANAS.
“Il sindaco metropolitano deve agire immediatamente. Il passaggio della Bovalino-Bagnara sotto la gestione dell’ANAS è l’unica soluzione per sbloccare il progetto. Solo in questo modo si potrà ottenere il finanziamento necessario e trasformare questa infrastruttura in realtà. Se Salvini accoglierà la richiesta dei sindaci e l’ANAS acquisirà il progetto, avremo compiuto un passo decisivo. In caso contrario, ogni iniziativa rischia di rimanere inefficace”, ha concluso Nucera.
Infine, l’imprenditore ha espresso il proprio ringraziamento al sindaco di Platì, Sergi, per il suo impegno e ha ribadito la determinazione nel continuare a lottare affinché la Bovalino-Bagnara venga finalmente realizzata.
Questo post é stato letto 9270 volte!