
Questo post é stato letto 51170 volte!

di Nino Saladino
L’ondata di maltempo che nella giornata di ieri ha colpito la Calabria non ha risparmiato la fascia ionica ed, in particolare, Bova Marina.
Nel centro ionico ieri è stato chiuso al traffico un tratto di lungomare flagellato, per l’ennesima volta, dalla violenza del mare. La piena delle fiumare e dei sottopassi ha reso praticamente difficile il raggiungimento dalla via marina.
Oggi la situazione è tornata alla normalità, anche se tutta l’area del litorale rimane costantemente monitorata con postazioni di immediata all’erta.
Su quello che resta del manto stradale rimane difficile circolare per i massi e i detriti riversati dalle onde del mare.
Più a monte, importanti smottamenti si sono verificati nell’area antistante il serbatoio idrico comunale di c/da Limaca ove sul posto si sono resi operativi le squadre dell’Anpana Gepa per la messa in sicurezza dell’area. Altri smottamenti si sono verificati a monte del serbatoio ostruendo totalmente la strada.
Questo post é stato letto 51170 volte!