![Gianfranco](https://www.ntacalabria.it/wp-content/uploads/2012/10/Gianfranco.jpg)
Questo post é stato letto 19820 volte!
![Gianfranco Gianfranco](http://www.ntacalabria.it/ntacalabria2/wp-content/uploads/2012/10/Gianfranco-225x300.jpg)
Continua l’opera di promozione del territorio da parte dell’Amministrazione Comunale di Bova che anche grazie alla prestigiosa appartenenza al Club dei Borghi più Belli d’Italia veicola la propria immagine oltre i confini regionali e nazionali.
Ad evidenziare la valenza dello strumento messo a disposizione dal Club dell’Anci riservato ai Borghi più Belli d’Italia è Gianfranco Marino, vice Sindaco con delega al turismo, nominato da qualche mese anche coordinatore regionale del Club.
“Il nostro centro – spiega – è tra gli otto borghi calabresi del Club e tra i quattro della provincia reggina (con Bova anche Gerace, Stilo e Chianalea di Scilla). Oltre che attraverso le tante attività di promozione turistica ed istituzionale proposte dal Club – prosegue Marino – itineranti in Italia ed in Europa, ormai da tempo è attivo un sito web dedicato ai 208 borghi italiani del Club. Attraverso questo strumento, sicuramente il più diretto e fruibile, si mettono in vetrina e a disposizione del popolo del web, tante realtà minori che con le loro tipicità rappresentano un unicum nel panorama nazionale. Attraverso il sito www.borghitalia.it è possibile trovare tutte le informazioni utili borgo per borgo. Per quel che concerne il nostro centro, da qualche giorno abbiamo aggiornato la parte dedicata, rimpinguando la foto-gallery illustrativa e prestando particolare attenzione a news ed eventi che vengono continuamente inseriti in hom-page.
Attraverso questo prezioso strumento le tante eccellenze di Bova trovano nuovi spazi e nuovi canali di diffusione andando in contro a quanti cercano proprio nei borghi una nuova opportunità per riscoprire realtà spesso sottovalutate e poco conosciute. A suggerirci la bontà della strada intraprese in direzione del rilancio turistico del nostro centro – conclude Marino – sono anche le tantissime mail che giungono ogni giorno sia sul nostro sito istituzionale, sia sul sito del Club, e soprattutto le testimonianze delle migliaia di visitatori che nella stagione estiva da poco conclusa hanno potuto apprezzare le bellezze di Bova conosciute spesso proprio grazie allo strumento informatico”.
Questo post é stato letto 19820 volte!