
Questo post é stato letto 31130 volte!

di Daniela Dominici
E’ stato pubblicato sul sito web www.bagnaracalabra.biz l’appendice a “Il Bene Comune” scritto da Tito Puntillo, bagnarese residente a Torino dagli anni ‘70 e fortemente legato alla sua terra. Si tratta di una riflessione a voce alta sullo stato della città, i luoghi pubblici, i monumenti, le associazione con lo sguardo sempre volto alla crescita e valorizzazione di quello che è il bene comune per la cittadina.
Dall’Auditorium alla Piazza Marconi, dalla Chiesa Abbazziale alla Pro Loco di Bagnara Calabra: osservazioni e domande che appaiono appartenere spesso ai cittadini comuni ma che sono sempre rimaste agli angoli delle strade e presso i circoli privati. Adesso invece la riflessione si fa pubblica attraverso il racconto accompagnato da immagini, per approfondire al meglio lo stato di Bagnara Calabra e poter pensare al suo futuro. Il documento è disponibile sul sito web www.bagnaracalabra.biz attraverso il codice “puntillo”.
L’augurio è che la lettura e il confronto aperto sulle tematiche principali di Bagnara Calabra possa essere vissuto come un momento di crescita e sviluppo culturale ed economico della nostra cittadina.
Questo post é stato letto 31130 volte!