
Questo post é stato letto 22670 volte!

Far conoscere il teatro come strumento prezioso per offrire nuovi stimoli, sperimentare linguaggi innovativi, favorire processi di comunicazione e alleviare la situazioni di disagio e di esclusione. Questi gli obiettivi del Laboratorio di pedagogia teatrale per genitori, insegnanti e operatori organizzato dalla compagnia teatrale Scena Nuda e dedicato a tutti coloro i quali vivono da vicino il mondo dell’infanzia.
Il laboratorio che si terrá il 17 maggio dalle 17 alle 20 e il 18 maggio dalle 14 alle 17 presso il Teatro Zanotti Bianco prevede: training vocale, training fisico, training autogeno, tecniche di narrazione e un percorso psico-pedagogico per acquisire maggiore consapevolezza dei meccanismi che guidano le dinamiche relazionali e l’energia creativa dei bambini.
Il laboratorio, dal costo di 30 euro, sarà tenuto da Teresa Timpano, attrice e direttore artistico di Scena Nuda e Teresa Cammara, psicologa – psicoterapeuta, formatrice ed esperta dell’età evolutiva.
Per informazioni 329 7093091, per iscrizioni formazione@compagniascenanuda.it
Questo post é stato letto 22670 volte!