A Reggio Calabria i Robot BeBot per la Pulizia delle Spiagge

Pulizia delle Spiagge reggio

Questo post é stato letto 14060 volte!

Il Comune di Reggio Calabria ha avviato un progetto innovativo per la pulizia delle spiagge, assegnando tre robot di ultima generazione, denominati BeBot, alla società in house Castore. Questi robot rappresentano un passo avanti significativo nella gestione ecologica e sostenibile delle coste.

Tecnologie All’Avanguardia per Spiagge Pulite

I BeBot sono macchine ecologiche e tecnologicamente avanzate, progettate per pulire le spiagge rimuovendo rifiuti organici, inorganici e microplastiche. Oltre alla pulizia, questi robot possono trasportare e trainare carichi pesanti sia sulla sabbia che in acqua, con la possibilità di aggiungere ulteriori funzioni in futuro.

Il sindaco Giuseppe Falcomatà ha sottolineato l’importanza di questo progetto: «Stiamo lavorando per rendere le nostre spiagge accoglienti per cittadini e turisti. Il nostro patrimonio marino è un bene prezioso che dobbiamo salvaguardare e valorizzare. Grazie a questi nuovi strumenti, possiamo mantenere pulite le nostre spiagge rispettando l’ecosistema».

Pianificazione e Modalità di Intervento

Il vicesindaco Paolo Brunetti, che è anche assessore all’Ambiente, ha spiegato i dettagli operativi: «I tre robot acquistati con i fondi Pon saranno responsabili della pulizia di mantenimento ogni quindici o venti giorni. Gli interventi saranno effettuati al mattino presto per non disturbare i bagnanti. Le zone interessate includono il lungomare di Gallico, il lungomare di Catona, il Parco Lineare Sud, la Sorgente e l’area a nord tra Pellaro e Bocale. In aree delicate, come quelle di nidificazione delle tartarughe “caretta caretta”, gli interventi saranno eseguiti manualmente per garantire la minima invasività».

Caratteristiche dei Robot BeBot

I BeBot sono robot a zero emissioni, sicuri per la fauna e la flora, silenziosi e 100% elettrici, alimentati da pannelli solari. Sono in grado di setacciare e livellare la sabbia, rastrellare alghe e raccogliere rifiuti solidi. Possono sollevare e trasportare fino a 400 kg, operare su terreni ripidi e segnalare la loro presenza per garantire la sicurezza.

Macro Interventi e Pianificazione Futura

«Inoltre, è previsto un macro intervento che sarà assegnato a una ditta esterna tramite bando. Questo intervento includerà l’installazione di passerelle, cestini, e la pulizia macro e manuale delle aree dove non è possibile utilizzare i robot. Le zone interessate comprendono parte del lungomare di Gallico e il lungomare di Reggio», ha aggiunto Brunetti.

Questo progetto rappresenta un’importante iniziativa per migliorare la qualità delle spiagge di Reggio Calabria, garantendo un ambiente pulito e sicuro per tutti.

 

Questo post é stato letto 14060 volte!

Author: Maria1