
Questo post é stato letto 32720 volte!

L’assessore regionale all’Agricoltura Michele Trematerra – informa una nota dell’ufficio stampa della Giunta – ha incontrato gli operatori e le associazioni del settore Pesca. “Con estremo piacere – ha dichiarato Trematerra, in una nota dell’ufficio stampa della giunta regionale – ho constatato e raccolto la disponibilità di Lega Pesca, Federcoopesca, AGCI Pesca e UNICI Pesca, nel condividere un concetto semplice ma cruciale: per raggiungere obiettivi importanti, è necessario che istituzioni e associazioni di categoria riescano a lavorare in concerto. Oggi è stata una giornata fondamentale per il settore della pesca e per tutti gli operatori e le associazioni di categoria che fanno parte di questo segmento vitale per l’economia della nostra regione. La fase interlocutoria è alle spalle, ora siamo in quella prettamente operativa”.
“In questo senso – ha aggiunto Trematerra – il nostro standard di riferimento è europeo. Per questo, ho voluto calendarizzare tavoli di lavoro in cui, una volta stabilito l’ordine del giorno, l’orario di inizio e quello di chiusura, possano emergere delle proposte concrete. Insomma, ogni appuntamento in agenda dovrà portare dei risultati ed essere produttivo in termini di strategie da applicare e obiettivi da realizzare. Abbiamo bisogno di soluzioni per i problemi e, per questo, è necessario un maggior dinamismo e un continuo confronto tra le parti. Oggi si sono poste le basi per l’inizio di una serie di percorsi virtuosi che, ne sono certo, riusciranno a dare importanti impulsi al settore della pesca e ci permetteranno di poter contare su un’organizzazione e una pianificazione efficiente delle attività”.
“Il prossimo appuntamento – ha concluso l’assessore – è già fissato: torneremo a incontrarci il venti dicembre. Ogni parte presenterà criticità e proposte di soluzione. Questo tipo di approccio non tarderà a dare i suoi frutti”
Questo post é stato letto 32720 volte!