
Questo post é stato letto 23770 volte!

In Calabria la sessione elettorale del 15 e 16 maggio non è riuscita da sola ad annunciare ai cittadini il nome del prossimo presidente provinciale. Il candidato di centrodestra Giuseppe Raffa, sindaco facente funzioni di Reggio Calabria, si è fermato al 46,54 % delle preferenze. Giuseppe Morabito, presidente uscente candidato del Pd, invece, ha ottenuto il 32,03 % dei voti.
La sinistra, in questa tornata, per la presidenza della provincia si è presentata divisa. A Catanzaro si è passati dal centrosinistra al centrodestra con l’elezione di Michele Traversa che ha ottenuto il 62,00% delle preferenze. Salvatore Scalzo ha raggiunto solo il 32,54% di preferenze con il PD.
Ballottaggi per i Comuni di Crotone e Cosenza. Peppino Vallone con il 35,67% dei voti e Dorina Bianchi con il 20,35% avranno dunque bisogno di un’ulteriore tornata elettorale per ufficializzare chi dei due sarà il prossimo primo cittadino di Crotone.
Stesso discorso a Cosenza per Mario Occhiuto del centrodestra ha preso il 45,6% delle preferenze e andrà al ballottaggio con Enzo Paolini, 26,52% .
A Reggio Calabria si aggiudica la fascia tricolore Demetrio Arena con il 56,4%, che ha vinto su Massimo Canale 28,7% e Giuseppe Bova 9,5%.
Il 29 e 30 maggio si tornerà alle urne per decidere chi sarà il nuovo Presidente provinciale reggino e chi il nuovo sindaco di Cosenza e di Crotone.
Questo post é stato letto 23770 volte!