
Questo post é stato letto 32040 volte!
Continuano gli incidenti sulla SS 106, la “strada della morte” che porta via ,quasi giornalmente, vittime su vittime; una strage che non può andare avanti e che deve essere in qualche modo fermata. È proprio a questo che mira l‘attività dell’osservatorio sulla sicurezza stradale della SS 106, nato dalla collaborazione tra l’associazione Centro per i Diritti del Cittadino Codici Calabria, nella persona del Segretario Regionale Giuseppe Salamone, e l’associazione culturale Amici di Raffaele Caserta, nella persona del suo presidente Gaetano Pace.Giorno 09.11.2014 si è tenuta, presso la sede dell’osservatorio sita in Melito Porto Salvo, una conferenza stampa con l’obiettivo di discutere e prendere i dovuti provvedimenti sul tratto Pellaro-Lazzaro. Una zona particolarmente pericolosa e soprattutto con poca visibilità; insomma un tratto che richiederebbe un ammodernamento immediato per garantire sicurezza a ogni conducente; altro scopo della conferenza è stato quello di porre il problema all’attenzione di tutti e non solo dei parenti delle vittime della SS 106. Sarebbe necessario, dunque, diffondere la notizia attraverso i mass-media e soprattutto chiunque incontri qualche anomalia stradale, che potrebbe causare incidenti, dovrebbe segnalarlo per adoperare le giuste precauzioni. Si tratta, insomma, di un’impresa non facile ma possibile con l’aiuto di tutti i cittadini.
Questo post é stato letto 32040 volte!