
Questo post é stato letto 3240 volte!
Africo – Un’iniziativa tangibile di solidarietà e senso civico ha visto come protagonisti alcuni imprenditori locali, in collaborazione con l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Domenico Modaffari.
Nei giorni scorsi, presso la sede di Africo della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “M. Macrì” di Bianco,(nel plesso di Africo) si è svolta una significativa cerimonia alla presenza della dirigente scolastica, Prof.ssa Vittoria Paola Zurzolo, del corpo insegnante, dei rappresentanti del Comune e di imprenditori del posto. Durante l’incontro sono state consegnate carte geografiche e materiale didattico agli studenti, con l’intento di supportare il processo educativo e arricchire le risorse scolastiche del territorio.

L’iniziativa rientra in un progetto più ampio che promuove i valori della legalità, della trasparenza e della cittadinanza attiva, coinvolgendo direttamente il tessuto produttivo locale. Un percorso che testimonia come, anche in contesti storicamente difficili, siano presenti realtà imprenditoriali sane, dinamiche e desiderose di contribuire al progresso della collettività.
Il progetto era partito il 13 luglio scorso con la donazione di 2 defibrillatori, messi a disposizione della comunità africese e dei centri vicini. Con questa ulteriore azione rivolta al mondo scolastico, si è completato un ciclo virtuoso di impegno sociale.

Un gesto che va oltre il semplice valore materiale, diventando simbolo di unità, cooperazione e responsabilità condivisa. Ancora una volta, gli imprenditori di Africo si sono distinti per il loro impegno concreto a favore di progetti dal forte impatto sociale, dimostrando come la rinascita del territorio possa avere origine dalla sinergia tra istituzioni, cittadinanza e imprese.
L’Associazione Imprenditori di Africo, rappresentata dai gemelli Morabito, nasce con l’obiettivo di valorizzare il territorio e promuovere uno sviluppo fondato su legalità, opportunità e orgoglio identitario. Radicati tra le montagne e il mare della Calabria più autentica, i gemelli Morabito portano avanti, attraverso l’associazione, un impegno concreto per il riscatto sociale ed economico della loro comunità.
L’associazione crede profondamente nell’imprenditoria sana come motore di cambiamento, e nella cultura come strumento capace di generare consapevolezza, partecipazione e bene comune. In questo percorso, ritiene fondamentale il ruolo della scuola: spazio di crescita, formazione e costruzione del futuro, dove si educano le coscienze e si preparano le nuove generazioni. Africo merita un futuro in cui giovani, istituzioni, imprese e cittadini camminino insieme, uniti da valori condivisi e da una visione di sviluppo sostenibile e dignitoso. L’Associazione Imprenditori di Africo, guidata con passione e responsabilità dai gemelli Morabito, è pronta a fare la propria parte, con l’orgoglio di chi crede nella propria terra e nella forza della sua rinascita.
Questo post é stato letto 3240 volte!