Recent Posts

Continue Reading... Mangiare bene per curare la tiroide secondo il dott. Tromba
Posted in Reggio Calabria

Mangiare bene per curare la tiroide secondo il dott. Tromba

“La salute vien mangiando”, anche per la tiroide. A dirlo è il dottor Domenico Tromba, endocrinologo reggino, consigliere dell’Ordine dei…

Pro Loco Brancaleone escursioni 2025
Continue Reading... Brancaleone (RC): Successo escursioni culturali della Pro Loco
Posted in Area Grecanica

Brancaleone (RC): Successo escursioni culturali della Pro Loco

Nel cuore della Calabria jonica, Brancaleone si afferma sempre più come un laboratorio vivente di cultura e memoria grazie alle…

pro loco san lorenzo
Continue Reading... San Lorenzo (RC), “Vesto Calabrese”: Proverbi diventano magliette
Posted in Area Grecanica

San Lorenzo (RC), “Vesto Calabrese”: Proverbi diventano magliette

La Pro Loco di San Lorenzo lancia “Vesto Calabrese”: i proverbi diventano magliette. I proverbi custodiscono la saggezza popolare, raccontano…

Locandina Passeggiata Patrimoniale Giudecca 27 settembre 2025 Un viaggio tra storia, identità e memoria Un percorso nel cuore del centro storico reggino, tra mosaici, reperti e testimonianze architettoniche. L’iniziativa, gratuita e aperta a tutti, intende valorizzare tracce bizantine spesso poco conosciute, ma di grande valore identitario. La Passeggiata nel quadro BRIA «Quest’anno la nostra passeggiata si inserisce nel primo Festival del Paesaggio Culturale Bizantino promosso da BRIA, che conta 32 eventi distribuiti tra Calabria, Sicilia, Puglia e vari Paesi del Mediterraneo come Grecia, Turchia, Portogallo e Spagna» spiega Simona Lanzoni, presidente della Comunità Patrimoniale di Via Giudecca e membro del direttivo di Byzantine Route International Association (BRIA). «Il filo conduttore bizantino porterà BRIA ad ottenere dal Consiglio d’Europa la certificazione di itinerario culturale internazionale. La nostra passeggiata si colloca in questo grande progetto, con il sostegno della piattaforma Faro Italia, dedicata alle comunità patrimoniali italiane». L’itinerario Il percorso partirà alle ore 9:00 dalla Scalinata Monumentale di Via Giudecca e comprenderà: Piccolo Museo San Paolo – visita alle icone bizantine; Chiesa degli Ottimati – mosaici pavimentali di Santa Maria di Terreti, studi di Paolo Orsi e ricordo dello storico Franco Arillotta; Castello Aragonese – con impianto originario bizantino; Chiesa di San Giorgio al Corso – ruderi della Basilica di Santa Maria della Vittoria. La conclusione sarà musicale, con Antonino e Francesco Stillittano (padre e figlio di Mosorrofa): il primo costruttore artigianale della lira calabrese, il secondo musicista. Il percorso ad anello terminerà intorno alle ore 12, nuovamente in via Giudecca. GEP, patrimonio e identità La passeggiata si inserisce nel tema GEP 2025, “Architettura: l’arte di costruire”, e invita a riflettere sul valore del paesaggio culturale bizantino, che comprende non solo edifici e chiese, ma anche mosaici, icone, strumenti musicali, manoscritti e riti. «Questa è la nostra terza partecipazione alle GEP come Comunità Patrimoniale – ricorda la Lanzoni – e ogni anno proponiamo un evento culturale, storico e identitario, in linea con la nostra storia bizantina e con il progetto internazionale di BRIA». Memoria e futuro Con questa iniziativa, la Comunità di Via Giudecca rinnova il suo impegno a far rivivere la storia e costruire nuove connessioni culturali tra passato e presente. Locandina Passeggiata Patrimoniale Giudecca 27 settembre 2025
Continue Reading... GEP 2025: Passeggiata Patrimoniale Bizantina
Posted in Calabria

GEP 2025: Passeggiata Patrimoniale Bizantina

Il 27 settembre a Reggio Calabria la Comunità Patrimoniale di Via Giudecca organizza la Passeggiata Patrimoniale Bizantina Urbana per le…

Continue Reading... Viola Zangara, prima e unica maestra di karate in Calabria
Posted in Calabria

Viola Zangara, prima e unica maestra di karate in Calabria

Viola Zangara, classe 1985 è la prima e attualmente unica Maestro di Karate, Donna, in Calabria. Ha infatti conseguito, sabato…

giuseppe falcomatà
Continue Reading... Festa per la fine dei lavori al “Parco Primavera” di vico Neforo
Posted in Reggio Calabria

Festa per la fine dei lavori al “Parco Primavera” di vico Neforo

Grande festa popolare per la fine dei lavori al “Parco Primavera” di vico Neforo Tra gli ospiti anche il sindaco…

Continue Reading... Ennesimo premio per i ragazzi del Mazzini di Locri
Posted in Locride

Ennesimo premio per i ragazzi del Mazzini di Locri

Gli studenti della 4B economico-sociale del Liceo “Mazzini” di Locri premiati a Roma con una menzione speciale della FIDAPA Un’esperienza…

Continue Reading... L’USIC Calabria si congratula per l’operazione “Res Tauro”
Posted in Calabria

L’USIC Calabria si congratula per l’operazione “Res Tauro”

“L’Unione Sindacale Italiana Carabinieri (USIC) esprime il proprio plauso e la più profonda riconoscenza ai Carabinieri del Raggruppamento Operativo Speciale…

Continue Reading... Monsignor Paolo Giunta ricordato presso la Santa Sede
Posted in News dall'Italia

Monsignor Paolo Giunta ricordato presso la Santa Sede

Nella splendida cornice del Vaticano, l’11 settembre 2025 è stato celebrato un evento straordinario che ha lasciato un segno profondo…

Filomena-Falsetta
Continue Reading... Falsetta ricorda Francesco Ferace umile servitore della Benemerita
Posted in Cosenza

Falsetta ricorda Francesco Ferace umile servitore della Benemerita

Oggi Francesco Ferace avrebbe compiuto 66 anni. Ma il nostro non vuole essere solo un richiamo alle origini, ma a…

chorioridia chorio
Continue Reading... Successo per la Chorioridia 2025 a Chorio di San Lorenzo
Posted in Area Grecanica

Successo per la Chorioridia 2025 a Chorio di San Lorenzo

“Questa sera siete nostri e sono proprio cavoli vostri, perché il pubblico si sa, non avrà molta pietà. Siete pronti…

ballu du camiddu
Continue Reading... Ballu du Camiddu. Storia e Video
Posted in Area Grecanica

Ballu du Camiddu. Storia e Video

Ballu du Camiddu (o “Ballu du Camiddhu”, “U Camiddu”, “Camejuzzu i focu”), é una delle più suggestive tradizioni folcloristiche della…

Continue Reading... Al Mazzini il gradito arrivo delle classi prime a suon di Musica
Posted in Locride

Al Mazzini il gradito arrivo delle classi prime a suon di Musica

Al “Mazzini” di Locri un benvenuto in musica per le classi prime: inclusione, memoria e pace al centro della giornata…

masella pace
Continue Reading... La Comunitá di Masella ha invocato la Pace tramite la preghiera
Posted in Area Grecanica

La Comunitá di Masella ha invocato la Pace tramite la preghiera

La comunità di Masella, in questa giornata mondiale della pace, si è raccolta in preghiera per invocare la pace in…

Continue Reading... Melito Porto Salvo: manifestazione in sostegno della pace a Gaza
Posted in Area Grecanica

Melito Porto Salvo: manifestazione in sostegno della pace a Gaza

Grande partecipazione, sabato 20, in piazza per la manifestazione “In sostegno della Sumud Flotilla”, promossa dal Comitato Spontaneo Tutela dei…

Polizia
Continue Reading... Arrestato 21enne, minacciava l’ex compagna sotto casa
Posted in Crotone

Arrestato 21enne, minacciava l’ex compagna sotto casa

Un nuovo caso di violenza di genere è stato fermato in tempo dalla Polizia di Stato. Gli agenti delle Volanti…

confisca
Continue Reading... Confiscati beni soggetto vicino alla cosca Forastefano-Abbruzzese
Posted in Catanzaro

Confiscati beni soggetto vicino alla cosca Forastefano-Abbruzzese

Colpo al patrimonio della criminalità organizzata in Calabria. I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro hanno…

Continue Reading... La Stilista Giuseppina Di Bartolo partorisce il 2° genito al GOM
Posted in Reggio Calabria

La Stilista Giuseppina Di Bartolo partorisce il 2° genito al GOM

REGGIO CALABRIA – In un Paese dove il termine ospedale viene frequentemente associato a interminabili attese, reparti congestionati e inchieste…

osteria calabrese
Continue Reading... Osteria Calabrese, un contenitore di storie e sapori
Posted in Calabria

Osteria Calabrese, un contenitore di storie e sapori

Oggi l’Osteria rappresenta un luogo identitario, lontano anni luce da quelli figli della globalizzazione; un presidio autentico di cultura, memoria…

Continue Reading... Micotossicologia: corso di prevenzione a Reggio Calabria
Posted in Reggio Calabria

Micotossicologia: corso di prevenzione a Reggio Calabria

In un periodo dell’anno in cui la raccolta dei funghi è in aumento, si è tenuto all’Auditorium dell’Ordine dei Medici…

Continue Reading... Museo diocesano esposizione copie della Madonna Consolazione
Posted in Reggio Calabria

Museo diocesano esposizione copie della Madonna Consolazione

Un appuntamento imperdibile per gli amanti dell’arte sacra e della storia religiosa della città. Da sabato 27 settembre a sabato…

arresti
Continue Reading... Arrestato con un chilo di hashish e cocaina in casa
Posted in Cosenza

Arrestato con un chilo di hashish e cocaina in casa

Blitz della Squadra Mobile di Cosenza che, nella giornata di ieri, ha portato all’arresto di un uomo trovato in possesso…

ponte sullo stretto
Continue Reading... Ponte sullo Stretto: UE chiede chiarimenti
Posted in Attualità calabrese

Ponte sullo Stretto: UE chiede chiarimenti

  La Commissione Europea ha inviato al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) una nota ufficiale per richiedere ulteriori…

Continue Reading... G.O.M. Reggio Calabria: inaugurata la nuova area di radiologia
Posted in Reggio Calabria

G.O.M. Reggio Calabria: inaugurata la nuova area di radiologia

Giornata storica per il Grande Ospedale Metropolitano (G.O.M.) di Reggio Calabria, dove è stata inaugurata la nuova area di radiologia…