La tutela dell’ambiente,
la produzione primaria e le nuove frontiere delle biotecnologie
sono al centro dell’offerta formativa di questa facoltà,
che si distingue per la sua attenzione ai processi di globalizzazione
che hanno cambiato la vecchia concezione di agricoltura. Forte
la collaborazione con il Parco Nazionale dell’Aspromonte,
un laboratorio naturale straordinario che si aggiunge ai molti
presenti nella sede di Feo di Vito. La vasta biblioteca, la
moderna struttura e l’ottima proporzione docenti/studenti
completano il quadro di una facoltà che offre ottime
prospettive nel mercato del lavoro.
CORSI DI LAUREA TRIENNALE:
1) Scienze e Tecnologie Agrarie (I-II-III anno)
2) Scienze Forestali ed Ambientali (I-II-III anno)
3) Gestione Tecnica del Territorio Agroforestale e Sviluppo
Rurale (I-II-III anno)
4) Scienze e Tecnologie Alimentari(I-II-III anno)
5) Gestione Tecnica e Amministrativa in Agricoltura (I-II-III
anno) sede di Lamezia Terme presso il Centro Servizi Avanzati
della Calabria (CRA)
6) Produzione Animale in Area Mediterranea (I-II-III anno)
sede di Lamezia Terme presso il Centro Servizi Avanzati della
Calabria (CRA)
7 )Produzioni Vegetali (I-II-III anno) sede di Lamezia Terme
presso il Centro Servizi Avanzati della Calabria (CRA)
CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA:
1) Scienze e Tecnologie Agrarie (I anno)
a) Curriculum in Gestione e Pianificazione dei Sistemi Agroambientali
b) Curriculum in Produzioni Vegetali Mediterranee
c) Curriculum in Produzioni Agrozootecniche Mediterranee
2) Scienze Forestali ed Ambientali (I anno)
a) Curriculum in Gestione dei Sistemi Forestali in Ambiente
Mediterraneo
b) Curriculum in Difesa del Suolo in Ambiente Mediterraneo
3) Scienze e Tecnologie Agroalimentari (I anno) |