
Questo post é stato letto 22990 volte!

<<Per la prima volta a Crotone si svolgerà una manifestazione a carattere scientifico riguardante il fenomeno delle “stelle cadenti”. L’evento sarà organizzato dall’associazione “Gruppo Astrofili Crotonesi” con il patrocinio del Comune di Crotone e la collaborazione del Consorzio Jobel il 10 agosto a Parco Pignera nei Giardini di Pitagora dalle ore 21 in poi.
L’intento della manifestazione è quello di fare da tramite fra la mitologia basata sulle credenze popolari e la scienza vera e propria delle ormai famose “Lacrime di San Lorenzo”.
Durante la serata si potrà osservare il fenomeno sia ad occhio nudo che con l’ausilio dei telescopi del GAC, approfondendo i motivi che lo hanno portato a diventare l’evento mediatico più importante in campo astronomico.
L’ingresso è gratuito e aperto a tutti.
Per info visitare la pagina Facebook oppure il sito www.astrofilicrotonesi.org>>
Questo post é stato letto 22990 volte!