
Questo post é stato letto 30790 volte!
Il Comune di Isola Capo Rizzuto, in Calabria, ha approvato all’unanimità un regolamento per il baratto amministrativo. Questo consente ai cittadini di saldare i debiti verso l’ente comunale tramite lavori di pubblica utilità.
L’iniziativa, presentata dall’assessora Antonella Pagliuso, è una risposta alla crisi economica che colpisce molte famiglie. Il regolamento si basa sull’articolo 24 del decreto legge 133/2014, che permette ai comuni di definire criteri e condizioni per interventi di riqualificazione del territorio proposti dai cittadini.
I lavori potranno riguardare la pulizia, la manutenzione e l’abbellimento di aree verdi, piazze e strade. Questa iniziativa, descritta come un passo importante per migliorare il decoro urbano, offrirà vantaggi sia ai cittadini che all’ente comunale.
Il baratto sarà sperimentale per un anno e coinvolgerà nuclei familiari con ISEE inferiore a 15.000 euro. Ogni famiglia potrà aderire con un massimo di 800 euro di debito all’anno. I moduli per l’adesione saranno pubblicati sul sito istituzionale del Comune nei prossimi giorni.
Questo post é stato letto 30790 volte!