Questo post é stato letto 8250 volte!
Un’altra piccola scossa di terremoto a Reggio Calabria. Come avvenuto nei giorni scorsi nella provincia reggina, la Terra ha tremato anche se per fortuna senza nessuna conseguenza e danno. Un’altra preoccupazione in piú per gli abitanti alle prese giá con il problema del Coronavirus.
Terremoto a Reggio Calabria
Nella notte una scossa di magnitudo 2.3 si é registrata all’1.25 a Reggio Calabria, con epicentro la zona fra Mosorrofa e Cataforio. Il sisma, verificatosi ad una profondità di 10 chilometri, ha svegliato parecchi abitanti della zona sud di Reggio Calabria. Per fortuna, oltre a far svegliare le persone nel sonno, non si sono registrati danni.
CORONAVIRUS, UN’ALTRA SCELLERATA CORSA VERSO IL SUD
Le altre scosse di terremoto
Negli ultimi giorni si sono registrate altre piccole scosse di terremoto nell’Area Grecanica. Anche in quei casi si é trattato di piccoli fenomeni non avvertiti dalla popolazione e che non hanno provocato danni.
Il 10 Marzo a San Lorenzo si era registrata una scossa di 2.5.
Il 5 Marzo avevamo scritto che l’Area Grecanica continua a registrare piccole scosse di terremoto.
Prima di questa scosse, altre tre che si erano susseguite nella giornata di Mercoledì 4 Marzo. Si è trattato delle due lievi scosse di terremoto a San Lorenzo e del terremoto a Condofuri Marina, i particolari.
- Taurianova, Scarfò e Calivi in pensione dopo 43 anni
- La Benemerita sequestra armi ad Arghilla’ di Reggio Calabria
- Reggio Calabria, Corso Matteotti: sopralluogo di Falcomatà
- “C’ero una volta”, l’opera di Barbarossa e Benelli
- E’ stato accoltellato all’ospedale di Reggio, sfiorata la tragedia
- La scuola di Varapodio e la bellazza della legalità
- Giustizia per i Ragazzi Speciali: Appello di Festicini al Governo e alla Regione
- Sequestro di Armi a Reggio Calabria: Arresto a Cardeto
Questo post é stato letto 8250 volte!