
Questo post é stato letto 29440 volte!
Vasta operazione per sfruttamento della prostituzione e lavoro in nero, arresti a Reggio Calabria. È in corso dalle prime ore di questa mattina una vasta operazione dell’Arma dei Carabinieri di Reggio Calabria nei confronti di altrettante persone.
Sfruttamento prostituzione e lavoro in nero
E’ in corso l’operazione delle forze dell’ordine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Palmi. I carabinieri stanno eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare a carico di numerose persone. Sono ritenute responsabili, a vario titolo, di:
- intermediazione illecita
- sfruttamento del lavoro
- sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione.
Dalle prime notizie fornite dall’Arma dei Carabinieri, si evince che in manette è finita una rete di caporali. Nello specifico, si tratta di cittadini extracomunitari di origine centrafricana ed all’epoca dei fatti domiciliati presso il sito della baraccopoli di San Ferdinando e nel Comune di Rosarno.
Le persone arrestate erano dedite prevalentemente alle attività di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro ai danni di braccianti agricoli extracomunitari, nonché alla commissione di ulteriori reati quali il favoreggiamento e lo sfruttamento della prostituzione di donne africane. Il tutto avveniva in concorso con i titolari di aziende agricole e cooperative operanti nel settore della raccolta e della vendita di agrumi nella Piana di Gioia Tauro.
I particolari
I particolari dell’operazione saranno resi noti durante una conferenza stampa prevista alle ore 11. Sara’ Ottavio Sferlazza, Procuratore di Palmi, a rendere noti tutti i particolari dell’operazione presso il Gruppo Carabinieri di Gioia Tauro.
- Chiesa della Graziella a Sbarre: al via i lavori di restauro dell’altare
- Il Rotary 2102 in prima linea sull’obesita’ infantile
- A Palmi la Benemerita sequestra discarica abusiva
- Proseguono i lavori di riforestazione sul Monte Sant’Elia di Palmi
- Il Comitato di quartiere Ravagnese-S. Elia-Saracinello si presenta
- Il comune di Taurianova avrà l’ufficio legale
- Al Museo(RC) incontro con Archeoclub Area Integrata dello Stretto
- Nucera accellera sulla Bovalino-Bagnara
Questo post é stato letto 29440 volte!