
Questo post é stato letto 16950 volte!
Una scossa di terremoto a Longobucco, in provincia di Cosenza, si è verificata questa mattina alle 7:46 ad una profondità di 28 chilometri.
Scossa di terremoto a Longobucco, i dettagli
Il sisma di magnitudo pari a 2.7 si è registrato a circa 4 chilometri da Longobucco. La scossa è avvenuta alle 7:46 ad una profondità di 28 chilometri.
Secondo i dati dell’Istituto naz. di Geofisica e Vulcanologia (INGV), il terremoto ha interessato diversi comuni tra cui, nel raggio di 15 chilometri, Longobucco, Paludi, Rossano, ed ancora, Cropalati, Corigliano e Caloveto.
Qualche giorno fa, sempre in provincia di Cosenza, a Villapiana si era verificata una scossa di terremoto di magnitudo 3.1, ad una profondità di 24 chilometri.
Questo post é stato letto 16950 volte!