
Questo post é stato letto 34030 volte!

L ’Associazione Madre Teresa di Calcutta con il sostegno dei lavoratori Enel ha realizzato a S. Marco Argentano un centro diurno per aiutare i minori in condizioni di disagio socio-economico.
A S. Marco Argentano (CS) è stata inaugurata la struttura dedicata all’aiuto ai minori in condizioni di disagio economico e sociale per favorire il loro inserimento nella comunità.
La realizzazione è stata resa possibile grazie al sostegno economico versato dai lavoratori Enel dell’UO di S. Marco Argentano, i quali, hanno centrato gli obiettivi di miglioramento per l’eccellenza operativa di Enel fissati da progetto Zenith.
Grazie a questo risultato è stato conseguito un premio in danaro che – anziché essere ripartito tra i componenti la squadra d’eccellenza – gli stessi lavoratori hanno devoluto
all’ Associazione Madre Teresa di Calcutta per la realizzazione del progetto di solidarietà.
Il gesto generoso dei lavoratori Enel è stato reso ancor più significativo dall’intervento di Enel Cuore Onlus che ha messo a disposizione un importo identico a quello versato dai lavoratori, raddoppiando così il contributo donato all’associazione.
La cerimonia di inaugurazione è stata aperta da Don Silvano che ha richiamato l’attenzione dei presenti sulle difficoltà che attraversa ogni piccola comunità ed ha tributato un accorato ringraziamento alle operatrici del Centro Minori ed i tecnici Enel dell’UO di S. Marco Argentano e a Enel Cuore.
Presente L’amministrazione Comunale di S. Marco Argentano al completo e l’on Giulio Serra, consigliere regionale calabrese.
Gli esponenti politici hanno sottolineato le vicissitudini che ha attraversato il Centro Minori sottolineando che il sostegno venuto da Enel va ben al di là del semplice tributo economico, avendo avuto il merito di richiamare l’attenzione verso una struttura che ha bisogno della vicinanza della collettività per continuare a vivere, giacchè è di fondamentale importanza l’opera che svolge per il recupero alla vita sociale di molti ragazzi disagiati.
Questo post é stato letto 34030 volte!