
Questo post é stato letto 30060 volte!

L’ Ufficio territoriale per la biodiversità di Cosenza comunica che presso il Centro Visitatori del Cupone, gestito dal Corpo Forestale dello Stato con il Parco Nazionale della Sila è possibile intravvedere, dalle fessure degli osservatori faunistici una piccola Cerbiatta con il proprio nucleo di Cervi.
Al cucciolo è stato dato il nome Cecita, come l’omonimo lago dove è ubicata l’area demaniale protetta.
Dopo il fiocco rosa, nello stesso giorno una delle Cavalle maremmane utilizzate con i murgesi per il servizio d’Istrituto del Corpo Forestale, ha dato alla luce un bel puledrino chiamato Albatros del Belagaio.
Oggi i visitatori del Centro Natura, durante la facile escursione presso gli osservatori faunistici posti in prossimità del museo naturalistico, dell’orto botanico, della sala CITES, e delle altre strutture attualmente gestite dal Corpo Forestale dello Stato in collaborazione con il Parco Nazionale della Sila, potranno compiacersi quindi di una tenera attrazione in più.

Quest’anno sono già oltre 250.000 le presenze registrate nella vasta area demaniale e nelle Riserve Naturali dello Stato, con numerose scolaresche e vari gruppi organizzati, che hanno potuto godere delle bellezze della natura presenti nel Parco e delle attività di educazione ambientale svolte dal personale del CFS.
Questo post é stato letto 30060 volte!