La donna delle farfalle: chiuso il cast con grandi nomi del cinema

LA DONNA DELLE FARFALLE - CHIUSURA CAST

Questo post é stato letto 5970 volte!

Si arricchisce di talento e intensità il cast del cortometraggio La donna delle farfalle, il nuovo progetto cinematografico diretto da Luca Fortino e prodotto da Dorado Pictures, che punta a sensibilizzare il pubblico sul tema della prevenzione oncologica. Dopo l’annuncio della partecipazione di Simona Cavallari nel ruolo della protagonista, arrivano nomi di grande prestigio a completare un cast di altissimo livello.

Enrico Lo Verso tra mito e spiritualità

A interpretare un personaggio mistico e fortemente simbolico sarà Enrico Lo Verso, attore fra i più intensi e riconoscibili del panorama italiano. Vincitore del David di Donatello – Spettatori d’Italia 2016 per L’Accabadora, Lo Verso è noto per ruoli indimenticabili in film come La Scorta e Farinelli – Voce Regina. La sua presenza promette di donare al film profondità e carica emotiva, arricchendo la narrazione di sfumature spirituali e umane.

Alvise Rigo: una giovane promessa con esperienza internazionale

Accanto a lui, il giovane attore Alvise Rigo, già protagonista di set internazionali al fianco di star del calibro di Julianne Moore e Tilda Swinton. Conosciuto per la sua versatilità e per il carisma che lo ha reso noto al pubblico italiano, Rigo rappresenta la nuova generazione del cinema nazionale. In La donna delle farfalle porta energia, intensità e un volto nuovo capace di dialogare con il linguaggio emotivo del film.

Antonio Tallura e Alessandra De Cunto completano il cast

Completa il quadro Antonio Tallura, attore amatissimo dal pubblico grazie alle sue numerose interpretazioni in teatro, fiction e televisione. Con la sua voce calda e la recitazione potente, Tallura aggiunge uno strato di esperienza a una pellicola che promette emozioni forti e riflessioni profonde.

A chiudere il cast è Alessandra De Cunto, presidente dell’associazione OL3 e ideatrice del progetto Wo.AWrice. Alla sua prima esperienza sul grande schermo, De Cunto interpreta un ruolo ispirato alla sua storia personale, rendendo la sua partecipazione ancora più autentica e toccante.

Un film con una forte missione sociale

La donna delle farfalle non è solo un cortometraggio, ma un progetto a forte impatto sociale, nato per promuovere consapevolezza, prevenzione e solidarietà nella lotta contro il cancro. Le riprese inizieranno il 1° maggio 2025 nel Comune di Rende, proseguiranno a Cosenza, e si concluderanno a Locri, dove verrà girata una scena particolarmente intensa all’interno del reparto oncologico dell’ospedale, grazie alla collaborazione con l’Associazione Angela Serra.

Con una storia profonda, un cast d’eccezione e un messaggio universale, La donna delle farfalle si prepara a toccare il cuore del pubblico e a diventare un simbolo di resilienza, speranza e impegno civile attraverso il cinema.

Questo post é stato letto 5970 volte!

Author: Nino Pansera

Ideatore, fondatore e sviluppatore di www.ntacalabria.it Antonino Pansera, per molti semplicemente Nino, è l'ideatore, ed insieme a Francesco Iriti, il fondatore del portale / giornale on line ntacalabria.it, laureato in agraria ha sempre avuto la passione per l'informatica.