Emergenze, soccorso e Protezione Civile: se ne discute a Spezzano della Sila (CS)

gruppo volontari AVAS Presila
gruppo volontari AVAS Presila
gruppo volontari AVAS Presila

L’associazione di pubblica assistenza AVAS Presila “San Francesco da Paola” organizza un convegno sul tema Volontariato e Istituzioni in difesa del Territorio. L’evento si terrà sabato 03 marzo 2012, alle ore 17, presso la sala convegni “B. Pingitore” della sede AVAS, sita a Spezzano della Sila (CS).

Si parlerà di Protezione Civile e dei 20 anni dell’organismo dalla sua fondazione, ma anche di rischio sismico, dei Centri COM, di 118 e del ruolo del volontariato nelle emergenze. Tantissimi gli interventi previsti, tutti di grande spessore. Ad aprire i lavori sarà l’avv. Tiziano Gigli, sindaco dell’importante centro silano.

Seguiranno le relazioni del dott. Aurelio Scrivano, presidente regionale dell’ANPAS Calabria e dell’associazione AVAS Presila; dell’ing. Maria Annunziata Longo, presidente del CSV di Cosenza e dell’associazione Volontà Solidale; del direttore della Protezione Civile di Cosenza, Gaetano Rizzuto; del dott. Riccardo Borselli, direttore del C.O. 118 di Cosenza; dell’ing. Edoardo D’Andrea, coordinatore dell’articolazione “Mitigazione del Rischio Sismico”; dell’ing. Pierpaolo Bonanno, responsabile COM n°8; del responsabile di Protezione Civile per l’AVAS Presila, Antonio Mendicino; dell’ing. Antonella Fucile, esperta in difesa del suolo; dell’ing. Giuseppe Amendola, consigliere dell’Ordine degli Ingegneri di Cosenza; del dott. Leofranco Rizzuti, presidente dell’Unione dei Comuni; del dott. Giuseppe Cipparrone, presidente della Comunità Montana Silana; dell’on. Mario Oliverio, presidente della Provincia di Cosenza; dell’on. Michele Trematerra, Assessore Regionale all’Agricoltura.

I lavori saranno condotti e moderati dal giornalista Valerio Caparelli. Nel corso del convegno verrà consegnata all’AVAS Presila, da parte del presidente della Comunità Montana Silana, un’ambulanza 4×4 per i soccorsi da effettuare sull’altopiano silano. Un gesto significativo e necessario, che va ad aumentare la dotazione dei mezzi in uso all’AVAS Presila, e che sottolinea i buoni rapporti esistenti tra l’associazione e la presidenza della Comunità Montana. Infatti, sin dalla fondazione dell’AVAS Presila, avvenuta nel 1989, questa è la terza ambulanza data in comodato all’associazione da parte dell’Ente montano.

Author: Cristina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *