
Questo post é stato letto 32020 volte!

di Mario Guido
Proprio da Bisignano potrebbe partire “ L’Onda Calabra “ de “ I Funzionalisti “.
E’ quello che afferma Giuseppe La Riccia che è il fiduciario regionale del movimento “ I Funzionalisti “ che, a livello nazionale, è rappresentato da Giannantonio Spotorno.
Questo movimento, dovuto alla geniale intuizione del suo leader nazionale, si sta organizzando a livello generale mediante la costituzione della “ Lista Popolare Nazionale dei Funzionalisti “ autonoma e separata da qualsiasi partito politico vigente, promuovendo, come inizio, iniziative come : Denuncia dell’Equitalia alla Corte di Strasburgo e Referendum abrogativo dei privilegi economici dei parlamentari.
Da parte sua il fiduciario regionale, La Riccia, ha intenzione di formare un gruppo di concittadini con i quali costituire un primo nucleo che possa lavorare per la fondazione di un patto popolare staccato da ogni organizzazione politica esistente.
Infatti il nuovo movimento nasce a Bisignano come prima rappresentazione calabrese che, per il momento, non esprimerà nessuna velleità politica a livello amministrativo.
Soltanto dopo che un nutrito gruppo di benpensanti bisignanesi avranno condiviso liberamente le idee professate dal movimento, “ I Funzionalisti “ di Bisignano potranno far sentire la loro voce.
Nel loro Statuto “ I Funzionalisti “ condannano l’attuale partitocrazia ( locale e nazionale ) che costituisce, secondo loro, il motivo principale della disaffezione alla politica; puntualizzano la differenza, ormai divenuta immorale, tra il significato classico-costituzionale del termine “ Partito Politico “ e quello odierno che talvolta conduce a organizzazioni capaci di delinquere e così via.
Pino La Riccia, dopo avere descritto a fosche tinte l’attuale realtà socio-politica della sua comunità, esprime certezza nel successo del suo movimento, destinato a crescere e svilupparsi, soprattutto, nelle giovani generazioni.
Questo post é stato letto 32020 volte!