
Questo post é stato letto 27720 volte!

Continua il successo della mostra fotografica Sila Dono Sovrano. Un eccellente risultato da cui nasce la decisione di prorogare l’evento espositivo fino a martedì 26 aprile prossimo.
<<La rilevante presenza di visitatori,la positiva risposta del mondo della scuola,il forte interesse riscontrato anche fuori dalla Calabria nonchè la tanta attenzione ricevuta dalla stampa – spiegano Fabio De Chirico, soprintendente per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Calabria e Sonia Ferrari, presidente del Parco Nazionale della Sila – hanno suggerito di prorogare l’esposizione di un mese dando così l’opportunità di poter ammirare ancora una fra le più suggestive realtà naturalistiche d’Italia e d’Europa>>.
La mostra, a cura di Fabio De Chirico, Sonia Ferrari e Antonio Manta, pone l’accento sul ricchissimo patrimonio ambientale, paesaggistico e culturale della Sila e propone agli appassionati di fotografia una lettura innovativa dell’altopiano calabrese, costituendo l’occasione per parlare anche di nuove tecniche di stampa delle immagini. Così come è avvenuto con il recente workshop fotografico, a cura di Antonio Manta, svoltosi negli spazi di palazzo Arnone che ospitano Sila Dono Sovrano e che ha illustrato le più aggiornate frontiere tecnologiche del settore della stampa fine art e il photocrapping – l’accartocciamento d’immagine – utilizzato dal fotografo toscano per realizzare le sue personalissime visioni della Sila.
La mostra rimarrà aperta al pubblico tutti i giorni dalle ore 10.00 alle 18.00, escluso lunedì.
Per visite guidate telefonare al seguente numero: 3479455371
Questo post é stato letto 27720 volte!