
Questo post é stato letto 33310 volte!

In occasione della Festa di San Valentino la Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Calabria, diretta da Fabio De Chirico, promuove due interessanti iniziative dedicate all’amore.
Venerdì 11 febbraio a Cosenza, palazzo Arnone, alle ore 17.00, si terrà Pittura e parole: il Trionfo d’Amore di Mattia Preti. Nel corso della manifestazione saranno presentate alcune storie d’amore tra le più belle della letteratura raffigurate nel dipinto e tratte dall’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto e dalla Gerusalemme Liberata di Torquato Tasso anche attraverso un reading dal titolo Incanti d’amore, a cura di Francesca Gariano e Graziella Spadafora della Compagnia Libero Teatro di Cosenza, ispirato sia alla pazzia d’Orlando, attraverso la brillante rilettura di Stefano Benni, sia al magico e fugace amore di Armida e Rinaldo. Una copiosa galleria di documenti visivi illustra la fortuna figurativa dei due poemi. L’iniziativa è a cura di Nella Mari, Patrizia Carravetta, Melissa Acquesta e Francesca Mandarino con il coordinamento di Fabio De Chirico.
Lunedì 14 febbraio sempre a palazzo Arnone, alle ore 11.00, si prosegue con Dolci baci e languide carezze … nell’arte dal Neoclassicismo al Post-Moderno. La conferenza propone un excursus sul tema dell’amore attraverso l’opera di grandi artisti come Canova, Munch, Picasso, Manzù.
L’iniziativa è a cura di Rosanna Caputo con il coordinamento di Fabio De Chirico.
Questo post é stato letto 33310 volte!