
Questo post é stato letto 25780 volte!

Oltre trenta le tipologie di salumi in concorso all’Agave Resort Vab di Belmonte in provincia di Cosenza per l’VIII Edizione del Campionato Italiano del Salame, organizzato dall’Accademia delle 5 T la cui finale sarà a Cernobbio sul Lago di Como il 9-10-11 Giugno prossimi.
Nell’occasione è stato assegnato all’azienda Romano di Acri il Premio migliore Salume di Calabria, alla sua seconda edizione azienda alla quale e andato il piatto dell’Accademia delle Tradizioni enogastronomiche di Calabria consegnato dal suo Presidente e fondatore Giorgio Durante.
Il concorso regionale intende tra le altre cose mettere in mostra le produzioni di salumi considerati di diritto eccellenze enogastronomiche di Calabria.
Le aziende che hanno partecipato – nel rispetto del regolamento del concorso – realizzano delle produzioni artigianali senza utilizzare additivi o conservanti di sintesi.
Il concorso regionale che quest’anno ha visto una giuria capitanata dal Prof. Guido Stecchi, e che ha potuto contare sulla qualificata presenza della Dott.ssa Franca Cipolla dei Dott.ri Mario Toteda e Martino Convertini, dal Prof. Giuseppe Palmieri, dalla giornalista del settore Cristina Beretta, dal Presidente dell’Accademia del peperoncino Enzo Monaco è diventato un appuntamento che per tutto l’anno, coinvolge aziende, scuole, enti ed istituzioni per attribuire un riconoscimento a chi si impegna nella conservazione e valorizzazione delle produzioni tipiche locali. La presenza alla finale di Cernobbio di almeno quattro aziende calabresi sono la dimostrazione che il comparto delle eccellenze cresce e crea interesse sui mercati italiani ed esteri.
Questo post é stato letto 25780 volte!