
Questo post é stato letto 40420 volte!

di Mario Guido
Importante e significativo riconoscimento per l’IIS “ Enzo Siciliano “ di Bisignano i cui alunni hanno ottenuto il primo posto nazionale nel Concorso fotografico denominato “ Il linguaggio del corpo“, organizzato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dal MIUR.
Sono quattro le toccanti fotografie che gli studenti Raffaele Paldino e Francesco Clarizio della classe III A dell’ITIS, coadiuvati dai docenti Francesco Lavriani, Bruno Codisposti e Franca Tortorella, hanno scattato nel Campo di sterminio di Auschwitz in occasione di una visita scolastica effettuata in occasione del percorso realizzato nell’ambito del progetto Comenius “ Viaggio nella memoria “ nel marzo di due anni fa.
Con le loro foto gli studenti di Bisignano hanno voluto rappresentare, per non dimenticare, i luoghi dove, per troppo tempo, hanno regnato la privazione della libertà, la distruzione dell’individuo e la sua eliminazione fisica.
La dirigente Michela Bilotta, i docenti Livriani e Tortorella insieme ai due alunni Raffaele Paldino e Francesco Clarizio, prenderanno parte alla premiazione del Concorso che avverrà il prossimo 14 aprile 2011 presso la Sala dello Stenditoio nel Complesso Monumentale del San Michele in Roma.
L’iniziativa che si inserisce nell’ambito della Settimana della Cultura e all’interno delle attività di educazione al patrimonio culturale, vedrà la partecipazione di scuole provenienti da tutto il territorio nazionale.
Le foto degli alunni partecipanti al concorso saranno esposte in mostra presso il Ministero dei Beni e le Attività Culturali e poi raccolte in un DVD per la pubblicazione.
Questo post é stato letto 40420 volte!