Categoria: Primi piatti tipici calabresi
Cernia alla diamantese
di Francesca Tripodi Incidete i pomodori, immergeteli per 2-3 minuti in acqua bollente, sgocciolateli, pelateli e privateli dei semi, quindi…
Spaghetti al sugo di totano
di Francesca Tripodi Pelate e tritate grossolanamente la cipolla e l’aglio. Lavate sotto acqua fredda corrente i totani, eviscerateli riulendo…
Zuppa di porcini della Sila
di Francesca Tripodi Lavate accuratamente i funghi raschiando delicatamente le radici, poi puliteli con un canovaccio inumidito per eliminare tutti …
Maccheroni con salsiccia piccante
di Francesca Tripodi Pulite la cipolla e tritatela finemente, poi ponetela in una padella con un filo d’olio e soffriggetela…
Penne con cavolfiore alla calabrese
di Francesca Tripodi Lavate il cavolfiore, dividetelo a cimette e sbollentatele in acqua bollente salata per 5 minuti, quindi sgocciolatele…
Maccheroni al ragù di maiale
Lavate la carne e ponetela in una pentola piuttosto larga, fatela asciugare a fiamma bassa dopodichè aggiungete del vino e…
Fettuccine con ceci e peperoncini secchi
Mettete a bagno i ceci 24 ore prima dell’utilizzo in abbondante acqua tiepida (potete aggiungere anche un pizzico di bicarbonato)….
Minestra con cardi selvatici e patate
Nettate i cardi eliminando la pellicina che li ricopre, eliminate anche le foglie più legnose, quindi lavateli e tagliateli a…
Spaghetti piccanti al nero di seppia
Lavate sotto l’acqua corrente le seppie e staccate a ciascuna le vesciche contenenti il nero con molta delicatezza. Tagliate a…
Polenta piccante
Fate bollire in un tegame (possibilmente di rame) 2 litri di acqua con un pizzico di sale e l’olio, unitevi…
Strozzapreti con polpette
Prima di tutto preparate la salsa di pomodoro come di consueto. In una terrina versate la carne, la mollica di…
Maccheroni alla tamarra
Impastate la farina con un pizzico di sale e l’acqua necessaria per avere una pasta consistente, che lascerete riposare per 30…
Millecosedde
Mettete tutti i legumi a bagno in acqua fredda per un giorno. Se usate i funghi secchi, mettete anch’essi a…
Risotto alla zucca
In una pentola larga fate scaldare l’olio e poi fate imbiondire la cipolla precedentemente tritata. Subito dopo aggiungete la pancetta…
Tagliatelle al ragù di carciofi
Pulite i carciofi privandoli dei gambi, delle foglie più dure e delle punte, divideteli a metà, eliminate l’eventuale peluria interna,…
Pasta all’uso di Bagnara
Togliete la pelle al pesce spada, poi tagliate a dadini minuti la carne. Sbollentate i pomodori, pelateli, privateli dei semi…
Fusilli alla silana
Imbiondite in una padella con l’olio lo spicchio d’aglio intero; toglietelo, unite la cipolla tritata e insaporite per qualche minuto…
Fagioli saltati con la ‘nduja
Cuocete i fagioli per il tempo necessario (se avete la possibilità è preferibile cucinarli in pentola sul fuoco a legna)….
Rigatoni con salsiccia
Sbriciolate la salsiccia e passatela in padella senza condimenti, quando sarà ben asciutta, versate il di vino e lasciate evaporare, dopodichè,…
Gnocchetti integrali alle cozze e broccoli
Impastate la farina col rosso d’uovo, lavoratela bene fino ad ottenere un impasto omogeneo, quindi fate dei piccoli gnocchi. Fate imbiondire…
Bucatini con lo stocco
In un tegame (preferibilmente di terracotta) soffriggere il trito di cipolla e aglio e quando questi saranno rosolati , mettere…
Spaghetti dello Jonio
Ingredienti: 400 g di spaghetti 300 g di pomodori freschi due peperoni dolci o piccanti due spicchi d’aglio 150 g…
Lasagnette piccanti
Ingredienti: 300 g di lasagnette 2 cucchiai di capperi olio extravergine d oliva 100 g di pancetta affumicata 1 cipollina 300…
Ragù
Occorrente per quattro persone: 200 g di polpa di manzo o di vitello tritato un pezzeto di sedano un pezzetto…