Categoria: Locride
notizie dalla Locride, Reggio Calabria
Il presidente Gaal Macri’ su “Vita in Campagna”
Il presidente del Gal Terre Locridee, Macrì: «Sulla storica rivista nazionale “Vita in campagna” una guida sui tesori della Locride, segno del crescente interesse per quest’area».
Gli imprenditori di Africo donano materiale didattico all’Istituto Comprensivo Macrì
L’Associazione Imprenditori di Africo, rappresentata dai gemelli Morabito, nasce con l’obiettivo di valorizzare il territorio e promuovere uno sviluppo fondato su legalità.
Il Distretto Rotary 2102 Lancia “Comune IN-FORMA”
Il progetto “ROTARY A SCUOLA: lotta all’obesità infantile”, fiore all’occhiello del Distretto Rotary 2102.
Interventi sulla Sp79 nel Comune di Platì
La Città Metropolitana continua con le operazioni di manutenzione stradale nel Comune di Platì
Quarta tappa del raduno equestre “Tra i sentieri Locri – Gerace”,
Un ringraziamento speciale va agli amici dell’ASD MolochioHorse, veri protagonisti e promotori dell’iniziativa.
Festival delle idee e laboratori di comunità per l’accoglienza
CREATIVA… io vorrei… non vorrei… ma se vuoi Un racconto può cambiare il mondo. Un’idea condivisa può accendere il futuro….
Gli alunni del Mazzini incontrano Yann Apperry
Il francese: una lingua vicina per andare lontano.Gli alunni del Mazzini incontrano Yann Apperry
A Locri il precetto Pasquale delle forze dell’ordine
L’evento, promosso da Sua Eccellenza il Vescovo della Diocesi Locri-Gerace, Mons. Francesco Oliva
A Siderno la presentazione del Libro sulla poetessa Cozzupoli del 900
Con il patrocinio del Comune di Siderno, presso la sala consiliare
Ciceroni del Liceo Mazzini per le vie di Siderno
Una tappa significativa dell’itinerario è stata sicuramente il laboratorio di Giuseppe Correale
Allo Scoglio dal 1° Aprile cambio degli orari delle attività liturgiche
Dal martedì primo aprile variano gli orari delle attività liturgiche
Una montagna di erba nascosta in casa nella Locride
Più di 30 chili di marijuana, suddivisi in circa 90 confezioni
Al Caffè Letterario La Cava va in scena “L’uomo che guardava passare i treni”
Gianmaria Testa, nato nel 1958 e scomparso nel 2016, è stato un artista capace di fondere poesia e musica in un linguaggio raffinato e popolare, raccontando con sensibilità temi come il viaggio.
Il segreto di Polidorea, l’ultima opera di Imma Divino
Aggrappata a questa flebile traccia, Sofia, giunge nel paese della madre.
Successo per il decennale ArchooClub di Locri
Grande successo per il decennale dell’ArcheoClub di Locri. il Museo del Territorio gremito per l’evento celebrativo
Al Caffè letterario Mario La Cava ” I fiori Gialli di Circe”
Attraverso un’immaginaria autobiografia, Circe svela come ha vissuto le vicende che l’hanno resa un personaggio immortale. La metamorfosi non è una punizione.
L’AVIS di Locri in sinergia con le scuole locresi
“Riuscire a sensibilizzare i giovani alla donazione” – ha dichiarato il presidente Aversa – è molto importante”
Sabato 1 Marzo la toccante evangelizazione di Fratel Cosimo
Il vostro pellegrinaggio in questo luogo di grazia vuole esprimere che i vostri cuori.
A Brancaleone un Carro di Carnevale per il dottor Freno
Brancaleone celebra il Carnevale con un omaggio speciale al dottor Domenico Freno
Il Mazzini protagonista al Model United Nations
Liceo Mazzini di Locri protagonista al Model United Nations di New York e Washington
Sant’Agata (RC), un paradiso immerso nella magia del momento
Il borgo antico. Tra gli anfratti, i tramezzi e i parapetti, là dove il tempo non ha trovato il tempo…
Vito Aversa riconfermato presidente AVIS di Locri
Vito Aversa è stato riconfermato presidente dell’AVIS Comunale di Locri.
Allo Scoglio il 1 Marzo una messa per Francesco Occhiuto
Siamo profondamente affranti per la devastante notizia appresa della perdita del caro Francesco.
Plauso di Versace per l’intitolazione dell’Aula magna del Liceo Zaleuco
Il Vicesindaco della Città Metropolitana di Reggio Calabria Carmelo Versace ha preso parte alla cerimonia di intitolazione