Continue Reading... E poi torna il ricordo… Di Mario Nirta
Posted in Calabria Cultura calabrese

E poi torna il ricordo… Di Mario Nirta

Al crepuscolo la chioccia, ricoverata sotto le ali della maternità e nella cassetta piena di paglia la variopinta nidiata, s’addormentava…

Continue Reading... Vorria mi sugnu, di Filippo Musitano. Poesia dialettale calabrese
Posted in Cultura calabrese

Vorria mi sugnu, di Filippo Musitano. Poesia dialettale calabrese

  Vorria mi sugnu mastru custureri e ‘i cusu cu ‘na gugghja chist’amuri, non sulu li bellizzi e li penzeri,…

Continue Reading... L’altro Aspromonte. Attenzione alla Sibilla
Posted in Cultura calabrese

L’altro Aspromonte. Attenzione alla Sibilla

Di Alfonso Picone Chiodo La figura della Sibilla è antichissima e ricorrente in diverse montagne dell’Appennino (come i Sibillini che…

Continue Reading... A me’ figghju, di Totò mediati. Poesia dialettale calabrese
Posted in Poesia dialettale calabrese Rubriche calabresi

A me’ figghju, di Totò mediati. Poesia dialettale calabrese

  Volìa mi ti rrigalu tanti gioi, ‘na vita bella, longa, spenzerata, mi seguu notti e jornu i passi toi…

Continue Reading... Castrovillari, II Edizione del Festival della Cultura Classica
Posted in Cosenza Cultura calabrese

Castrovillari, II Edizione del Festival della Cultura Classica

Si aprirà a Castrovillari la II Edizione Nazionale del Festival della Cultura Classica, ideata e promossa dall’ Associazione Italiana di…

Continue Reading... Mario Nirta. Sogni lontani
Posted in Cultura calabrese

Mario Nirta. Sogni lontani

Continue Reading... Bova Marina, Rocco Criseo presenta il suo libro di poesie dialettali
Posted in Area Grecanica Eventi Poesia dialettale calabrese

Bova Marina, Rocco Criseo presenta il suo libro di poesie dialettali

Bova Marina Sarà una serata all’insegna della cultura quella di sabato 18 marzo, quando L’associazione Culturale Apodiafazzi, l’associazione Culturale Pietro…

Continue Reading... U brasceri, di Pasquale Maressa. Poesia dialettale calabrese
Posted in Cultura calabrese

U brasceri, di Pasquale Maressa. Poesia dialettale calabrese

  Quant’era bellu u tempu i na vota! Quandu ancora ca’ tavula consata ndi cogghiuvumu a sira tutti a rota…

Continue Reading... …E lontane le stelle di San Luca
Posted in Calabria Cultura calabrese

…E lontane le stelle di San Luca

  Di Mario Nirta Potevo avere sì o no quattro o cinque anni e tornavo con mio padre da un…

Continue Reading... ‘I primi jorna ‘i scola, di Saverio Macrì. Poesia dialettale calabrese
Posted in Cultura calabrese Poesia dialettale calabrese

‘I primi jorna ‘i scola, di Saverio Macrì. Poesia dialettale calabrese

  Je’ mi ricordu i primi jorna ‘i scola, quand’ ‘a maestra Giuseppa mi dicia, ca ndavia ‘a testa dura…

Continue Reading... Sant’Ilario (R.C.), Renato Mollica nominato Cavaliere al Merito
Posted in Attualità calabrese Calabria Cultura calabrese Eventi

Sant’Ilario (R.C.), Renato Mollica nominato Cavaliere al Merito

  Con Decreto del 27 Dicembre, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha conferito il titolo di cavaliere dell’Ordine “Al…

Continue Reading... Mundu anticu, di Paolo Landrelli. Poesia dialettale calabrese
Posted in Cultura calabrese Poesia dialettale calabrese

Mundu anticu, di Paolo Landrelli. Poesia dialettale calabrese

  Moriu gliu mundu chi eu tantu amai, fatt’ ’i cosi chi ormai sunnu luntani; chi comu tutt’ ‘i cosi…

Continue Reading... A casa sulitaria, di Michele Germanò. Poesia dialettale calabrese
Posted in Cultura calabrese Poesia dialettale calabrese

A casa sulitaria, di Michele Germanò. Poesia dialettale calabrese

  Muta esti, e di petra la me’ casa, e la me’ ruga pari campusantu. Mi parla d’i ricordi e…

Continue Reading... Il venticello della nostalgia, di Mario Nirta
Posted in Calabria Cultura calabrese

Il venticello della nostalgia, di Mario Nirta

  Trasportati dal venticello della nostalgia, verso sera scendono i ricordi. E tra i tanti il cielo. Quel cielo terso…

Continue Reading... ‘A fimmana, di Pasquale Favasuli. Poesia dialettale calabrese
Posted in Calabria Cultura calabrese Poesia dialettale calabrese

‘A fimmana, di Pasquale Favasuli. Poesia dialettale calabrese

  Quand’u Signuri ‘u mundu costruìu, dopu sei jorna Igliu si riposau. Però non sacciu undi nci juriu, faci l’omu…

Continue Reading... Bovalino, R. C. Presentato “L’oscura traccia dell’umano”
Posted in Calabria Cultura calabrese

Bovalino, R. C. Presentato “L’oscura traccia dell’umano”

Di Stefano De Angelis Sempre grandi emozioni al Caffè Letterario “Mario La Cava”: presentazione de “L’oscura traccia dell’umano” , di…

Continue Reading... A Conca, di Favasulli Domenico. Poesia dialettale calabrese
Posted in Cultura calabrese Poesia dialettale calabrese

A Conca, di Favasulli Domenico. Poesia dialettale calabrese

  Mi ricordu, quand’eramu cotrari, ch’ ‘i seggi a rota davanti ‘o brasceri ricchiàvamu. senza mancu rihiatari, i cunti d’…

Continue Reading... Reggio Calabria, Spettacoli nella natura al Parco Ecolandia
Posted in Cultura calabrese Reggio Calabria

Reggio Calabria, Spettacoli nella natura al Parco Ecolandia

E’ iniziato il Festival di autori, scrittori e musiche del Mediterraneo – “Spettacoli nella natura”, che si terrà dal 22…

Continue Reading... Concluso il tour del cantautore americano Hayward Williams
Posted in Calabria Catanzaro Cultura calabrese Eventi

Concluso il tour del cantautore americano Hayward Williams

Si è conclusa venerdì 17 febbraio allo Stage Live Pub di  Martirano Lombardo, la tappa del mini-tour calabrese del cantautore americano Hayward…

Continue Reading... A cucineglia mia, di Domenico Fabiano. Poesia dialettale calabrese
Posted in Cultura calabrese Poesia dialettale calabrese

A cucineglia mia, di Domenico Fabiano. Poesia dialettale calabrese

  C’era a strata avanti a mia, fatta i petri, a nzelicatu e nta casa undi criscia puru u lettu…

Continue Reading... Girifalco, nuovo murales realizzato da Claudio Chiaravalloti
Posted in Catanzaro Cultura calabrese

Girifalco, nuovo murales realizzato da Claudio Chiaravalloti

GIRIFALCO – Si chiama “Amor Vincit Omnia” il nuovo murales realizzato dall’artista Claudio Chiaravalloti a Girifalco, su corso Migliaccio. L’intervento…

Rocco Bagnato
Continue Reading... A Ciancianea. Poesia di Rocco Bagnato. Poesia dialettale calabrese
Posted in Cultura calabrese

A Ciancianea. Poesia di Rocco Bagnato. Poesia dialettale calabrese

Vi proponiamo la poesia dialettale calabrese “A Ciancianea” di Rocco Bagnano. Bagnato é di Bagnara, ma vive a Milano. Si…

Continue Reading... Samo: si segue con la propria scalata culturale
Posted in Calabria Cultura calabrese Eventi

Samo: si segue con la propria scalata culturale

  Comune di Samo. Oggi è stato firmato il contratto di appalto per l’esecuzione dei lavori da realizzare presso il…

Continue Reading... Saracena, viva San Leone. Tutto pronto per festeggiare il Patrono
Posted in Cosenza Cultura calabrese

Saracena, viva San Leone. Tutto pronto per festeggiare il Patrono

Torneranno i fucarazz, la fiaccolata, i ritrovi negli slarghi e nelle strade, tra i vutant del centro storico e le…