Categoria: Cultura calabrese
Poesia: L’improvviso dell’amore
di Giuseppe Condello Immaginazioni In cui si cerca E si ricerca l’ascendenza Emotiva. Tra le sensuali cosce Si ha il…
Poesia: Elaborazioni di sentimenti
di Giuseppe Condello Elaborazioni di sentimenti In corso da porre sui taccuini Del cuore. Se ciò ha un senso Non…
Poesia: Rivolgersi
di Giuseppe Condello Non di fretta È il pensiero Rivolto alla ragazza Del quotidiano Che improvvisa Il sorriso al cielo….
Poesia: Nell’intenso
di Giuseppe Condello Vivere d’amore Nelle carni E tra le carni È ragione di sublime Accento espressivo Dell’istinto affinante Il…
Poesia: Lievi e solari
di Giuseppe Condello Lievi e solari, Pur malinconiche E in scavo rosso Di assonanze antiche Sono le attuali nostalgie. Mi…
Poesia: Del canto di donna
di Giuseppe Condello Lieta alla novella Domenicale C’era tanto bisogno Per il senso di pervasione Che esercita la ricerca Della…
Borgia (Cz), incontro tra l’ amministrazione e tecnici
Proficuo incontro, quello svoltosi lunedì 19 gennaio, tra l’Amministrazione comunale ed i tecnici professionisti operanti a Borgia per discutere di…
Poesia: Arca di stelle
di Giuseppe Condello Ci sovviene da antiche Stagioni L’arca delle stelle Che sogni ha nutrito E ancora nutrirà. Amore sentilo…
Poesia: Le conchiglie del vissuto
di Giuseppe Condello Le conchiglie del vissuto Si fanno poesia E la rondine ha il suo Senso nell’apertura Agli spazi…
Poesia: E volano pensieri
di Giuseppe Condello E volano pensieri, gioie di ricordi e del presente E tu sei la mia regina, la mia…
San Fili (Cs), idee e progetti
Riportare al centro del dibattito politico l’identità culturale e territoriale di San Fili, partendo dalle risorse che l’incantevole centro collinare…
Amantea (Cs), conoscenza e studio per il centro storico
Un lavoro di conoscenza e di studio che consentirà nei prossimi mesi di avviare le giuste sinergie operative ed istituzionali…
Reggio Calabria, società e nuovi valori
«Identità territoriale e integrazione potrebbero sembrare due tematiche contrastanti, ma in realtà sono strettamente connesse». Tiziana Catalano, psicologa e presidente…
Reggio Calabria, Falcomatà presenta un nuovo romanzo
Lunedì 22 dicembre alle ore 17,30 presso la Sala Conferenze della Provincia sarà presentato il nuovo romanzo di Giuseppe Falcomatà…
Fuscaldo (Cs), incontro con l’autore e gli studenti
È un incontro speciale quello tra gli (appassionati) studenti e la (buona) letteratura: i primi sono quelli dell’Itis di Fuscaldo;…
Reggio Calabria, presentato saggio di Bellantone
Si è svolta giovedì 18 dicembre, presso l’Archivio di Stato di Reggio Calabria, la presentazione del saggio “Sul concetto di…
Reggio Calabria, galleria d’arte a Palazzo San Giorgio
Verrà inaugurata la sera di Sabato 20 Dicembre nella Galleria di Palazzo San Giorgio a Reggio Calabria, la più piccola…
Auguri di buone feste dall’ I.C.U.
Da oltre 20 anni l’associazione I.C.U. opera all’interno dell’Università della Calabria, tutelando gli studenti attraverso una rappresentanza sana e continuativa,…
Bova Marina (Rc), presentato il libro di Fabiana Latella
“La scoliosi è un serpente che va domato”, è questo il titolo del nuovo volume di Fabiana Latella, edito da…
Poesia: Noi, di una città del civile
di Giuseppe Condello Le idealità ci sovvengono Adesso e non le dobbiamo Sprecare in ingiuste diatribe O in inutili discussioni….
Cosenza, fotografia e fotografi tra ‘800 e ‘900
Sabato 20 dicembre 2014, alle ore 16.00, a Cosenza, Palazzo Arnone, negli spazi espositivi dedicati alle mostre temporanee della Galleria…
Reggio Calabria, in scena Parole e Figure di Vita
Giorno 19 dicembre 2014 alle ore 17:00 presso il Teatro Siracusa di Reggio Calabria verrà messo in scena lo spettacolo…
Reggio Calabria, conferenza stampa If invisible were visible
Questa mattina 17 dicembre alle ore 11:00 presso l‘Accademia delle Belle Arti a Reggio Calabria si è svolta la conferenza stampa…
Poesia: La pioggia ci insegna
di Giuseppe Condello La pioggia ci insegna A stare dentro casa Per il natale sopravveniente. Dicembre di parole infinite D’infanzia,…