virginia iacopino Leave a Comment on La religiosità e il comunismo di Pasquale Flachi
Continue Reading... La religiosità e il comunismo di Pasquale Flachi
Posted in Area Grecanica Cultura calabrese

La religiosità e il comunismo di Pasquale Flachi

Riceviamo e pubblichiamo dalla scrittrice e poetessa Virginia Iacopino:   La saggezza dell’instancabile lavoratore Pasquale Flachi era esemplare. Pazientemente sapeva…

Oliviero Rossi Leave a Comment on Medaglia d’Oro delle scienze per un docente Unical
Continue Reading... Medaglia d’Oro delle scienze per un docente Unical
Posted in Cosenza Cultura calabrese

Medaglia d’Oro delle scienze per un docente Unical

L’internazionalizzazione della ricerca ed il trasferimento tecnologico rappresentano le strade percorribili per la creazione di nuove opportunità di lavoro. E’…

katia debora melis Leave a Comment on “Pose di Nudo”, secondo libro targato Thoth- Melis
Continue Reading... “Pose di Nudo”, secondo libro targato Thoth- Melis
Posted in Cultura calabrese Vibo Valentia

“Pose di Nudo”, secondo libro targato Thoth- Melis

Dopo il successo della raccolta di poesie “Passaggi Minimi“, l’autrice sarda Katia Debora Melis continua il suo sodalizio con la…

Logo CIS della Calabria Leave a Comment on Cis della Calabria, il programma di settembre 2015
Continue Reading... Cis della Calabria, il programma di settembre 2015
Posted in Cultura calabrese Reggio Calabria

Cis della Calabria, il programma di settembre 2015

Di seguito il programma di settembre del Cis della Calabria: Mercoledì 2 Settembre 2015 – Ore 21.00 – Chiostro San…

Logo CIS della Calabria Leave a Comment on Il Cis presenta L’Agorà del cantastorie con Fulvio Cama e Otello Profazio
Continue Reading... Il Cis presenta L’Agorà del cantastorie con Fulvio Cama e Otello Profazio
Posted in Cultura calabrese Reggio Calabria

Il Cis presenta L’Agorà del cantastorie con Fulvio Cama e Otello Profazio

Oggi, lunedì 31 Agosto 2015, alle ore 21.00, nello spazio del Chiostro S. Giorgio al Corso – Reggio Calabria, il…

Leave a Comment on Inaugurato a Bova il “Sentiero della Civiltà Contadina”
Continue Reading... Inaugurato a Bova il “Sentiero della Civiltà Contadina”
Posted in Area Grecanica Cultura calabrese Eventi Siti archeologici in Calabria

Inaugurato a Bova il “Sentiero della Civiltà Contadina”

Nella giornata di ieri, domenica 23 agosto, è stato ufficialmente inaugurato a Bova il “Sentiero della Civiltà Contadina”, un museo…

Copertina SAN ROCCO Leave a Comment on San Rocco, il romanzo di Oreste Kessel Pace giunge alla seconda edizione
Continue Reading... San Rocco, il romanzo di Oreste Kessel Pace giunge alla seconda edizione
Posted in Calabria Cultura calabrese

San Rocco, il romanzo di Oreste Kessel Pace giunge alla seconda edizione

Il nono libro dell’autore Oreste Kessel Pace, nativo di Palmi, si conferma un importante tassello nella Letteratura Calabrese e anche…

vento canale libro Leave a Comment on Vento canale: un racconto, un giallo, un atto d’amore
Continue Reading... Vento canale: un racconto, un giallo, un atto d’amore
Posted in Cultura calabrese

Vento canale: un racconto, un giallo, un atto d’amore

“Vedi là? Sta cambiando la corrente. Sale il vento. Il vento canale”. Si presenta in questo modo il libro Vento…

Lazzaro disobliata Leave a Comment on Successo per Lazzaro Disobliata
Continue Reading... Successo per Lazzaro Disobliata
Posted in Attualità calabrese Cultura calabrese Reggio Calabria

Successo per Lazzaro Disobliata

“C’è parecchia incultura politica. Chi non vota favorisce il controllo; chi vota con coscienza si adopera a un cambiamento reale del…

premio Giomo Trichilo Leave a Comment on Premio “Giomo Trichilo”, vince Bruno Versace
Continue Reading... Premio “Giomo Trichilo”, vince Bruno Versace
Posted in Cultura calabrese Eventi Reggio Calabria

Premio “Giomo Trichilo”, vince Bruno Versace

In piazza Vittorio Veneto, a Siderno, si è svolta la cerimonia di premiazione del  “Giomo Trichilo”, il prestigioso premio di…

patporpiglia si racconta Leave a Comment on Colelli di San Roberto (RC), lo scrittore Pat Porpiglia si racconta
Continue Reading... Colelli di San Roberto (RC), lo scrittore Pat Porpiglia si racconta
Posted in Cultura calabrese Eventi Reggio Calabria

Colelli di San Roberto (RC), lo scrittore Pat Porpiglia si racconta

L’ evento dal titolo “Lo Scrittore Pat Porpiglia si racconta”, promosso dall’Associazione Socio Culturale e sportiva “Colelli in progress”, si…

Paolo Trichilo Leave a Comment on Premio letterario “Giomo Trichilo”, presenti i due pronipoti all’evento
Continue Reading... Premio letterario “Giomo Trichilo”, presenti i due pronipoti all’evento
Posted in Cultura calabrese Reggio Calabria

Premio letterario “Giomo Trichilo”, presenti i due pronipoti all’evento

Due presenze prestigiose animeranno la XII edizione del Premio Letterario “Giomo Trichilo” che si svolgerà a Siderno, sabato 8 agosto,…

Bronzi di Riace Leave a Comment on Petizione per non spostare i Bronzi di Riace
Continue Reading... Petizione per non spostare i Bronzi di Riace
Posted in Reggio Calabria Siti archeologici in Calabria

Petizione per non spostare i Bronzi di Riace

I Bronzi di Riace sono l’identità del Museo Nazionale della Magna Grecia e sono anche due statue fragilissime, per questi…

logo Leave a Comment on Poesia: Volti e volto
Continue Reading... Poesia: Volti e volto
Posted in Cultura calabrese Poesia dialettale calabrese

Poesia: Volti e volto

di Giuseppe Condello Volti conosciuti E riconosciuti ancora, Volti nelle maree di gente Senza confini, Volti tristi o sorridenti, Volti…

logo 1 commento su Poesia: Il colore azzurro
Continue Reading... Poesia: Il colore azzurro
Posted in Cultura calabrese Poesia dialettale calabrese

Poesia: Il colore azzurro

di Giuseppe Condello Il colore azzurro del cielo E i nostri passi incisi Su fili d’erba d’amore Fissano memorie di…

logo Leave a Comment on Poesia: Il talento di un amarsi
Continue Reading... Poesia: Il talento di un amarsi
Posted in Cultura calabrese Poesia dialettale calabrese

Poesia: Il talento di un amarsi

di Giuseppe Condello Gaudente la vita Che sorride in amore E nei tessuti domenicali Dei tuoi occhi la gentilezza E…

logo Leave a Comment on Poesia: Narrazioni di paese
Continue Reading... Poesia: Narrazioni di paese
Posted in Cultura calabrese Poesia dialettale calabrese

Poesia: Narrazioni di paese

di Giuseppe Condello Erano gli anni settanta E ancora nel paese Le matriarcali donne Dalla tempra forte E dai seni…

logo Leave a Comment on Poesia: Essenze creative
Continue Reading... Poesia: Essenze creative
Posted in Cultura calabrese Poesia dialettale calabrese

Poesia: Essenze creative

di Giuseppe Condello Essenze creative E indole alla poesia, L’eros che erode I convincimenti consolidati E noi qui, a chiederci…

logo Leave a Comment on Poesia: Gli sguardi
Continue Reading... Poesia: Gli sguardi
Posted in Cultura calabrese Poesia dialettale calabrese

Poesia: Gli sguardi

di Giuseppe Condello Gli sguardi spiegano molto, Gli sguardi indicano vie, Gli sguardi indicano le passioni, Le intese che agli…

logo Leave a Comment on Poesia: Si inventa la scrittura la scrittura si inventa
Continue Reading... Poesia: Si inventa la scrittura la scrittura si inventa
Posted in Cultura calabrese Poesia dialettale calabrese

Poesia: Si inventa la scrittura la scrittura si inventa

di Giuseppe Condello Si inventa la scrittura Per i giorni, per il giorno, Per i plurali e il singolare, Per…

logo Leave a Comment on Poesia: Ci cibiamo di rose
Continue Reading... Poesia: Ci cibiamo di rose
Posted in Cultura calabrese Poesia dialettale calabrese

Poesia: Ci cibiamo di rose

di Giuseppe Condello Ci cibiamo di rose Occultate dagli ignoranti E ci dispieghiamo nel senso Pieno della commozione. Iddio ci…

logo Leave a Comment on Poesia: Indefinibile
Continue Reading... Poesia: Indefinibile
Posted in Cultura calabrese Poesia dialettale calabrese

Poesia: Indefinibile

di Giuseppe Condello Indefinibile amore Di silenzi improvvisi. Tra cosce sensuali Fermenta il delicato Di una donna senza tempo: La…

logo Leave a Comment on Poesia: Nell’anima aperta
Continue Reading... Poesia: Nell’anima aperta
Posted in Cultura calabrese Poesia dialettale calabrese

Poesia: Nell’anima aperta

di Giuseppe Condello Nasce la foglia Nell’anima aperta Alla delicatezza: Si fa all’amore con La leggerezza e la profondità. RIPRODUZIONE…

logo Leave a Comment on Poesia: Così si incontrano
Continue Reading... Poesia: Così si incontrano
Posted in Cultura calabrese Poesia dialettale calabrese

Poesia: Così si incontrano

di Giuseppe Condello Del giorno che viene È la poesia testimonianza Di fresca intensità d’amore Mentre le barche dei pescatori…