I PIÙ LETTI DI OGGI
- Liceo “Euclide” Bova Marina, Classe VB del 2000 festeggia 25 anni
- Melito: Ridimensionato il servizio di raccolta del multimateriale per ferragosto
- Ponte sullo Stretto, i costi di attraversamento secondo Salvini
- San Lorenzo e Condofuri: controlli negli stabilimenti balneari
- Inseguimento sulla SS 106, arrestato per spaccio
Categoria: Cultura calabrese
Roccella Summer Festival: la programmazione al Teatro al Castello
A fare da location all’Edizione 2024 del Roccella Summer Festival, un Teatro al Castello ancora più accogliente. Organizzata dalla Ticket…
Premio “Apollo School 2024”: consegnate le borse studio
Edizione particolarmente emozionante, quella che si è svolta nei giorni scorsi, presso la sala Perri di Palazzo Alvaro, sede della…
Rotary Club Melito Porto Salvo, “Assetti multipolari tra identità e globalismo”
“Assetti multipolari tra identità e globalismo”. Questo, il primo dei due convegni nell’ambito del Premio “Pentedattilo” organizzati dal Rotary Club…
“VUCI SENZA TEMPU”: Un Tributo alla poesia dialettale Calabrese
Oggi, Bianco (RC) sarà il palcoscenico di un evento di notevole spessore culturale oggi, con la presentazione del secondo volume…
Igers Reggio Calabria: alla scoperta dell’antico Borgo di Gerace
Domenica 21 aprile, dalle ore 9.45 a Gerace (RC), nuovo evento social: la “Jerax Experience”. Promossa da Igers Reggio Calabria e…
Premio Strega 2024 per la Poesia: nomination per due lametini
Il prestigioso “Premio Strega”, celebre per la ricerca di opere che arricchiscano il panorama della poesia contemporanea con i suoi…
Taurianova Capitale del Libro: Sindaco e Giunta già all’opera
Il sindaco Roy Biasi, dopo aver dato la notizia tramite i canali social nell’esprimere gioia ed orgoglio per Taurianova nella…
Motta San Giovanni: consegnate le “Benemerenze civiche”
Domenica 11 febbraio presso il Centro sociale “Paolo Capua” di Lazzaro, si è svolta lacerimonia di consegna delle Benemerenze civiche, già prevista…
Taurianova Capitale Italiana del libro: presentato il dossier
Giornata importante per conseguire il titolo di Capitale italiana del libro. È stato un confronto intenso, È durato poco meno…
Eccellenze italiane: Aldo Iacopino ambasciatore della grande lirica
La voce del maestro reggino Aldo Iacopino, da anni tra gli ambasciatori dell’Arte italiana nel mondo, ha animato la rassegna “Natale…
La Band Calabrese “I CaStrum “Trionfano al premio folk & world
I calabresi CASTRUM si aggiudicano il premio Nazionale FOLK & World Titolo: I Castrum, Band Calabrese, Trionfano al Premio Nazionale…
Scilla la Ninfa: Un Affascinante viaggio nel mito Calabrese
Titolo: “Scilla la Ninfa”: Un Affascinante Viaggio nel Mito Calabrese Attraverso il Cinema Il mito di Scilla, la seducente ninfa…
Premi Rhegium Julii, presentazione del premio «Città dello Stretto»
Lunedì 23 ottobre, alle ore 11.00, presso la Città metropolitana di Reggio Calabria, Sala Biblioteca «Gilda Trisolini» si terrà la…
Proverbi Calabresi: Acquazzina ‘un inchie puzzu.
Acquazzina ‘un inchie puzzu. [La rugiada non riempie il pozzo] LEGGI ALTRI DETTI CALABRESI I detti e proverbi calabresi…
U cuzzu di Domenico Favasuli. Poesia dialettale calabrese
Giriava da’ matina a nuglia ura ca pippa ‘mbucca e i fardegli ‘i fora “Pipa” era pa genti forestera pe’…
I Ricordi del maresciallo De Angelis in missione di pace in Bosnia
RICORDI di BOSNIA. Una missione di Pace. Una Missione di Pace può risultare, lunga, difficile, pericolosa alla stessa stregua di…
Sapevate che a crocifiggere Gesù furono i legionari calabresi?
Non è certo motivo di vanto o di orgoglio, e comunque non ci sono prove certe che lo confermino. Ci…
Scatalijandu: ripercorrendo le poesie in vernacolo di Paolo Landrelli
Ricordiamo il successo che tempo fa, presso la Biblioteca del comune di Ardore Marina, ha raggiunto la presentazione dell’ultimo libro…
Proverbi Calabresi: Acqua passata ‘un macina mulinu
Acqua passata ‘un macina mulinu. [L’acqua passata non macina mulino] LEGGI ALTRI DETTI CALABRESI I detti e proverbi calabresi sono…
A partenza i l’emigranti di Domenico Fabiano. Poesia dialettale calabrese
Vitti lu fumu di gliu trenu ngratu nta la stazioni ddrittu ca venia ed’eu era glià menzu ncantatu na burza…
Innu ‘a me’ castagnara di Natale Cutrupi. Poesia dialettale calabrese
O castagnara ti truai ggià randi quandu vinni mi staju vicin’a ttia, sempre robusta fusti e assai ‘mponenti ora rrivau…
La scolaresca che vide l’anarada. Il racconto di Francesco Borrello
Di Francesco Borrello Le Nereidi che al seguito dei coloni greci, gelosamente custodite nella loro memoria, sbarcarono secoli fa su…
Ad Aylan di Criseo Rocco. Poesia dialettale calabrese
Ciangji lu cori meu lacrimi amari Si jarz’o celu un gridu a vuci rutta Sbattutu i l’unda nta na ribb’e…
Proverbi Calabresi: Acqua, focu e pane un se neganu mancu a ri cani.
Acqua, fuacu e pane ‘un se neganu mancu a ri cani. [Acqua, fuoco e pane non si negano neanche ai…
I più letti di oggi
- Liceo “Euclide” Bova Marina, Classe VB del 2000 festeggia 25 anni
- Melito: Ridimensionato il servizio di raccolta del multimateriale per ferragosto
- Ponte sullo Stretto, i costi di attraversamento secondo Salvini
- San Lorenzo e Condofuri: controlli negli stabilimenti balneari
- Inseguimento sulla SS 106, arrestato per spaccio