poesia Leave a Comment on Poesia: Anche se in lontananza
Continue Reading... Poesia: Anche se in lontananza
Posted in Cultura calabrese Poesia dialettale calabrese

Poesia: Anche se in lontananza

Anche oggi sognerai E animerai il canto Del tuo cuore Che altro cuore vibrerà Nell’assolato di dicembre. Anche a distanza…

poesia Leave a Comment on Poesia: Ad un albero
Continue Reading... Poesia: Ad un albero
Posted in Cultura calabrese Poesia dialettale calabrese

Poesia: Ad un albero

E l’albero sta lì. Lo si guarda e se ne rimane Attaccati cogli occhi dell’anima. È profondo il tempo dell’albero,…

virginia iacopino Leave a Comment on Risurrezione tra fede religiosa e verità scientifica
Continue Reading... Risurrezione tra fede religiosa e verità scientifica
Posted in Area Grecanica Cultura calabrese

Risurrezione tra fede religiosa e verità scientifica

Riceviamo e Pubblichiamo dalla Poetessa Virginia Iacopino “Cristo-Gesù, secondo le Sacre Scritture, morì per i nostri peccati, fu sepolto ed…

poesia Leave a Comment on Poesia: Di un giorno il canto
Continue Reading... Poesia: Di un giorno il canto
Posted in Cultura calabrese Poesia dialettale calabrese

Poesia: Di un giorno il canto

Di un giorno il canto Dei canti e la donna Vestita a festa perché Sia affettivamente onorata E non assassinata….

poesia Leave a Comment on Poesia: Le lettere d’amore
Continue Reading... Poesia: Le lettere d’amore
Posted in Cultura calabrese Poesia dialettale calabrese

Poesia: Le lettere d’amore

Le lettere d’amore D’un tempo Sono qui, in fondo Ad un cassetto. In queste lettere c’è La vita d’amore e…

poesia Leave a Comment on Poesia: Le narrazioni
Continue Reading... Poesia: Le narrazioni
Posted in Cultura calabrese Poesia dialettale calabrese

Poesia: Le narrazioni

Le ragioni della vita A volte stanno nella Profondità di uno sguardo. La rosa ha trafitto l’anima E s’è fatto…

poesia Leave a Comment on Poesia: Canto ad una donna dell’antico
Continue Reading... Poesia: Canto ad una donna dell’antico
Posted in Cultura calabrese Poesia dialettale calabrese

Poesia: Canto ad una donna dell’antico

Era così bello il canto Della vita che si innamorò Della vita insistentemente E senza apporre alcuna Condizione. Segnava di…

poesia Leave a Comment on Poesia: Il creato ci chiama
Continue Reading... Poesia: Il creato ci chiama
Posted in Cultura calabrese Poesia dialettale calabrese

Poesia: Il creato ci chiama

Il creato ci chiama Alla libertà E come i naviganti Non ci disorientiamo Sapendo rischiare Il tutto di noi. Guai…

poesia Leave a Comment on Poesia: Non aver paura
Continue Reading... Poesia: Non aver paura
Posted in Cultura calabrese Poesia dialettale calabrese

Poesia: Non aver paura

Non aver paura Della notte, la vita Ha gli anticorpi del sogno E del raccoglimento Nella riflessione. Lasciati abbracciare Dal…

virginia iacopino Leave a Comment on “San Giuseppe prega per tutti i credenti” di Virginia Iacopino
Continue Reading... “San Giuseppe prega per tutti i credenti” di Virginia Iacopino
Posted in Area Grecanica Cultura calabrese Poesia dialettale calabrese

“San Giuseppe prega per tutti i credenti” di Virginia Iacopino

Riceviamo e Pubblichiamo dalla poetessa Virginia Iacopino SAN GIUSEPPE PREGA PER TUTTI I CREDENTI, GIUSEPPE ARTIGIANO VIVA VIVA IL LAICO…

poesia Leave a Comment on Poesia: Impressioni da una vita
Continue Reading... Poesia: Impressioni da una vita
Posted in Cultura calabrese Poesia dialettale calabrese

Poesia: Impressioni da una vita

Impressioni da una vita Ormai lontana E le specifiche parole Negli specifici canti Delle donne di fede. Vigila la memoria…

foto madan kataria Leave a Comment on Calabria, nominate due ambasciatrici di yoga della risata
Continue Reading... Calabria, nominate due ambasciatrici di yoga della risata
Posted in Calabria Cultura calabrese

Calabria, nominate due ambasciatrici di yoga della risata

Graziella Mazza e Angelina Pettinato, psicologhe, psicoterapeute, teachers dello yoga della risata, hanno avuto il grande onore di essere nominate…

Sapienza Roma Leave a Comment on Presentazione progetto Nemesis alla Sapienza di Roma
Continue Reading... Presentazione progetto Nemesis alla Sapienza di Roma
Posted in Cultura calabrese Eventi

Presentazione progetto Nemesis alla Sapienza di Roma

Continua la proficua collaborazione tra l’Osservatorio sulla ‘ndrangheta e la prestigiosa università romana nel settore del riutilizzo dei beni confiscati….

evento Bova Marina Leave a Comment on Bova Marina, intervista a Miseferi e Battaglia
Continue Reading... Bova Marina, intervista a Miseferi e Battaglia
Posted in Area Grecanica Cultura calabrese Eventi

Bova Marina, intervista a Miseferi e Battaglia

Dopo il trionfo della Commedia “Dietro la porta“, in Prima Nazionale al Teatro Cilea di Reggio Calabria, i protagonisti della…

virginia iacopino Leave a Comment on Sviluppo delle tradizioni agricole-pastorali di Virginia Iacopino
Continue Reading... Sviluppo delle tradizioni agricole-pastorali di Virginia Iacopino
Posted in Area Grecanica Cultura calabrese

Sviluppo delle tradizioni agricole-pastorali di Virginia Iacopino

“Quanto era saporito il pane ammollato mangiato con olive e sarde salate e poco formaggio che puzzava di pecora e…

LOGO YaA Leave a Comment on Calabria, concorso per artisti Young at Art. BasiCally
Continue Reading... Calabria, concorso per artisti Young at Art. BasiCally
Posted in Calabria Cultura calabrese Eventi

Calabria, concorso per artisti Young at Art. BasiCally

Nel 2012, il MACA (Museo Arte Contemporanea Acri) e l’associazione culturale Oesum Led Icima hanno dato vita al progetto espositivo…

misericordia libro giubileo Leave a Comment on Calabria, giovani ricercatori pubblicano libro “Citazioni per il Giubileo”
Continue Reading... Calabria, giovani ricercatori pubblicano libro “Citazioni per il Giubileo”
Posted in Calabria Cultura calabrese

Calabria, giovani ricercatori pubblicano libro “Citazioni per il Giubileo”

“La Misericordia è fonte di gioia, di serenità e di pace. E’ condizione della nostra salvezza” dice Papa Francesco nella…

virginia iacopino Leave a Comment on “Donne alla riscossa” di Virginia Iacopino
Continue Reading... “Donne alla riscossa” di Virginia Iacopino
Posted in Area Grecanica Cultura calabrese Poesia dialettale calabrese

“Donne alla riscossa” di Virginia Iacopino

Riceviamo e Pubblichiamo: dalla Poetessa Virginia Iacopino DONNE ALLA RISCOSSA, PER UN NUOVO RISORGIMENTO DI CIVILTA’ E LIBERTA’ “Seducente Pandora,prima…

poesia Leave a Comment on Mio padre
Continue Reading... Mio padre
Posted in Area Grecanica Poesia dialettale calabrese

Mio padre

Questa è la mia storia di tanti anni fa, quando anch’io avevo un papà; di 40 anni appena passati, e…

Pasquale Cavalera Leave a Comment on Il racconto “George” di Pasquale Cavalera
Continue Reading... Il racconto “George” di Pasquale Cavalera
Posted in Attualità calabrese Cultura calabrese

Il racconto “George” di Pasquale Cavalera

George di Pasquale Cavalera è un breve racconto tratto dal libro “Lo vidi“, in free download su www.raccontobreve.it: “Era visibilmente bagnato…

virginia iacopino Leave a Comment on Tempo-relativo e spazio-relativo di Virginia Iacopino
Continue Reading... Tempo-relativo e spazio-relativo di Virginia Iacopino
Posted in Area Grecanica Cultura calabrese

Tempo-relativo e spazio-relativo di Virginia Iacopino

Nella danza cosmica il tempo-relativo e lo spazio-relativo si danno un forte  abbraccio e, il radiante misterioso universo spalanca la…

Leave a Comment on Calabria, pubblicato romanzo “L’incontro” del magistrato Amelio
Continue Reading... Calabria, pubblicato romanzo “L’incontro” del magistrato Amelio
Posted in Calabria Cultura calabrese

Calabria, pubblicato romanzo “L’incontro” del magistrato Amelio

“Un romanzo che narrativamente si direbbe “sfasato”, giocato su racconti e incontri generazionali che creano al suo interno un particolare…

Leave a Comment on Poesia: Il mio paese
Continue Reading... Poesia: Il mio paese
Posted in Area Grecanica Poesia dialettale calabrese

Poesia: Il mio paese

Mi sveglio di botto e guardo lontano è arrivata la neve a Maesano. Mentre scende pian piano nella pianura abbraccia…

libro cavalera Leave a Comment on Cultura, in free download “Lo vidi” di Pasquale Cavalera
Continue Reading... Cultura, in free download “Lo vidi” di Pasquale Cavalera
Posted in Attualità calabrese Cultura calabrese

Cultura, in free download “Lo vidi” di Pasquale Cavalera

Il 18 Febbraio è stato pubblicato in free download il primo libro di racconti brevi dello scrittore Pasquale Cavalera, scaricabile…