poesia Leave a Comment on Poesia: Dell’apertura solare
Continue Reading... Poesia: Dell’apertura solare
Posted in Cultura calabrese Poesia dialettale calabrese

Poesia: Dell’apertura solare

Un’apertura solare Alla vita Tra le nuvole fino A poco prima minacciose di pioggia. Il cammino deciso verso la frontiera…

poesia Leave a Comment on Poesia: Gli occhi dell’anima
Continue Reading... Poesia: Gli occhi dell’anima
Posted in Cultura calabrese Poesia dialettale calabrese

Poesia: Gli occhi dell’anima

Sedersi su un prato Ad ammirare e riammirare Il sole È verità di uno stato Umano che cerca la grazia…

poesia Leave a Comment on Poesia: Sulla collina degli uliveti
Continue Reading... Poesia: Sulla collina degli uliveti
Posted in Cultura calabrese Poesia dialettale calabrese

Poesia: Sulla collina degli uliveti

Sulla collina degli uliveti È arrivato il mio pensiero, Quasi per un incontro con la Storia di figure straordinarie, Di…

poesia Leave a Comment on Poesia: Nel dolce canto il cuore
Continue Reading... Poesia: Nel dolce canto il cuore
Posted in Cultura calabrese Poesia dialettale calabrese

Poesia: Nel dolce canto il cuore

Nel dolce canto Il cuore, Nelle mani i segni Di memoria, Negli occhi qualcosa Che a tratti sfugge, Ma sei…

musep filoares Leave a Comment on Aperto Museo “FilosAres” degli Augurusa di Filogaso
Continue Reading... Aperto Museo “FilosAres” degli Augurusa di Filogaso
Posted in Cultura calabrese Vibo Valentia

Aperto Museo “FilosAres” degli Augurusa di Filogaso

E’ davvero curioso ed altrettanto interessante, un piccolo museo della memoria familiare aperto al pubblico, un vero museo con tanto…

poesia Leave a Comment on Poesia: Noi nell’amore
Continue Reading... Poesia: Noi nell’amore
Posted in Cultura calabrese Poesia dialettale calabrese

Poesia: Noi nell’amore

Noi, nell’amore siamo stati Un tempo e uno spazio. Non colorare mai Il tuo remoto e il tuo Presente solo…

poesia Leave a Comment on Poesia: Anche quest’anno e la poesia
Continue Reading... Poesia: Anche quest’anno e la poesia
Posted in Cultura calabrese Poesia dialettale calabrese

Poesia: Anche quest’anno e la poesia

Anche quest’anno gli occhi verdi Di un bambino che chiedono amore E pace. Nel nostro secolo ventunesimo La storia la…

virginia iacopino Leave a Comment on Il Martire don Giovanni Minzoni di Virginia Iacopino
Continue Reading... Il Martire don Giovanni Minzoni di Virginia Iacopino
Posted in Area Grecanica Cultura calabrese

Il Martire don Giovanni Minzoni di Virginia Iacopino

Dormirò in pace come un guerriero che, colpito a morte, si avvolge nella sua bandiera. Questo don Giovanni Minzoni, il…

poesia Leave a Comment on Poesia: Mai sbiadirci
Continue Reading... Poesia: Mai sbiadirci
Posted in Cultura calabrese Poesia dialettale calabrese

Poesia: Mai sbiadirci

Canto d’un amore E dedicate rose rosse, Vermiglia parola Nelle ricordanze dell’anima, Leopardi che ci ha insegnato Il ragionamento della…

poesia Leave a Comment on Poesia: La notte è apparsa
Continue Reading... Poesia: La notte è apparsa
Posted in Cultura calabrese Poesia dialettale calabrese

Poesia: La notte è apparsa

Si è invocato Il nome dell’amata, La notte è apparsa All’anima, più delicata Del solito E così il sogno ha…

evento Bovalino Leave a Comment on Bovalino, presentato libro di Castrizio sui “guerrieri reggini”
Continue Reading... Bovalino, presentato libro di Castrizio sui “guerrieri reggini”
Posted in Cultura calabrese Reggio Calabria

Bovalino, presentato libro di Castrizio sui “guerrieri reggini”

Serata magica e piena di patos ieri sera al Caffè Letterario “Mario La Cava” dove ha avuto luogo, con inizio…

poesia Leave a Comment on Poesia: Per non sfiorire
Continue Reading... Poesia: Per non sfiorire
Posted in Cultura calabrese Poesia dialettale calabrese

Poesia: Per non sfiorire

Il secolo ventunesimo è in questi Giorni in cui si viene rapiti Dall’angoscia di ciò che non Si conosce. Ma…

poesia Leave a Comment on Poesia: Parola piana
Continue Reading... Poesia: Parola piana
Posted in Cultura calabrese Poesia dialettale calabrese

Poesia: Parola piana

È di questo giorno Parola piana Perché ogni tanto Ci lasciamo affascinare Dai vecchi racconti Dei nonni ai nipoti Davanti…

poesia Leave a Comment on Poesia: Canto della tua essenza profonda
Continue Reading... Poesia: Canto della tua essenza profonda
Posted in Cultura calabrese Poesia dialettale calabrese

Poesia: Canto della tua essenza profonda

Della tua essenza profonda Io prendo e riprendo L’altra e l’altra ancora Che sei. Oblivion di speranze Sono prodotte Dalle…

poesia Leave a Comment on Poesia: Canto per la vigilia di natale
Continue Reading... Poesia: Canto per la vigilia di natale
Posted in Cultura calabrese Poesia dialettale calabrese

Poesia: Canto per la vigilia di natale

Io scrivo poesia Con il senso profondo Dell’anima mia. Pure per questa vigilia Si scrive per ricordare Il calore famigliare…

poesia Leave a Comment on Poesia: Da Cutro al caro maestro Pasolini
Continue Reading... Poesia: Da Cutro al caro maestro Pasolini
Posted in Cultura calabrese Poesia dialettale calabrese

Poesia: Da Cutro al caro maestro Pasolini

Caro maestro Pasolini Tu avesti ad esprimere “Cutro ogni metro una porta”. Ed è ancora così in questo Paese collinare…

poesia Leave a Comment on Poesia: Va per l’aria il canto
Continue Reading... Poesia: Va per l’aria il canto
Posted in Cultura calabrese Poesia dialettale calabrese

Poesia: Va per l’aria il canto

Va per l’aria il canto, Alle vastità del mondo Dichiarato amore Che il cuore si scopre Dotato del più efficace…

poesia Leave a Comment on Poesia: Crebbe a dismisura
Continue Reading... Poesia: Crebbe a dismisura
Posted in Cultura calabrese Poesia dialettale calabrese

Poesia: Crebbe a dismisura

Crebbe a dismisura L’ansia del solare Sui baci E così si affermò Che i poeti servono A qualcosa, soprattutto A…

poesia Leave a Comment on Poesia: La parola più sacra
Continue Reading... Poesia: La parola più sacra
Posted in Cultura calabrese Poesia dialettale calabrese

Poesia: La parola più sacra

Il quotidiano si intesse Anche oggi di parole. La parola più sacra rimane La tua. Nel pianto Si prepara il…

poesia Leave a Comment on Poesia: Il tempo e la rosa
Continue Reading... Poesia: Il tempo e la rosa
Posted in Cultura calabrese Poesia dialettale calabrese

Poesia: Il tempo e la rosa

Cercherai la vita, Il canto, l’amore, Ma sai che la semplicità Spazza via tutte le onde E le perplessità, le…

poesia Leave a Comment on Poesia: Siamo giorno e siamo notte
Continue Reading... Poesia: Siamo giorno e siamo notte
Posted in Cultura calabrese Poesia dialettale calabrese

Poesia: Siamo giorno e siamo notte

Siamo giorno e siamo notte, Siamo intensità e siamo felicità, Siamo questo tempo di ampio Respiro alle carni, E siamo…

poesia Leave a Comment on Poesia: Nei luoghi di tanto amore
Continue Reading... Poesia: Nei luoghi di tanto amore
Posted in Cultura calabrese Poesia dialettale calabrese

Poesia: Nei luoghi di tanto amore

Pervengono memorie Dal lontano Che il cuore se ne appaga Tanto. Rimangono nei luoghi Vecchi di tanto amore Le parole…

presentazione libro Bagnara Leave a Comment on Bagnara, presentato “Ogni cosa c’u so’ tempu” di Laurendi
Continue Reading... Bagnara, presentato “Ogni cosa c’u so’ tempu” di Laurendi
Posted in Cultura calabrese Reggio Calabria

Bagnara, presentato “Ogni cosa c’u so’ tempu” di Laurendi

Si è svolta mercoledì 23 marzo, presso la Sala Conferenze della Pro Loco di Bagnara Calabra, la presentazione della silloge…

recensione libro Commisso Leave a Comment on Recensione de “L’insulto al di là della parola” di Commisso
Continue Reading... Recensione de “L’insulto al di là della parola” di Commisso
Posted in Cultura calabrese Reggio Calabria

Recensione de “L’insulto al di là della parola” di Commisso

Irriverente e caustico “L’insulto al di là della parola”, il libro di Daniele Commisso fa della provocazione morale un atto…