Categoria: Cultura calabrese
Federico Zindato vincitore di Europa e giovani 2016
È Federico Zindato il vincitore della sezione Africa Europa del Concorso internazionale “Europa e giovani 2016”, promosso dall’Istituto regionale di…
“L’Austria decretò: non passa lo straniero” di Virginia Iacopino
“Il Piave mormorò ma il Brennero tuonò, l’Austria decretò: non passa lo straniero. Alla fine della prima guerra mondiale l’impero…
“E’ un mondo difficile”, lettura psicologica del libro di Iriti
A cura di Carmela Toscano, Dott.ssa in Psicologia “É un mondo difficile”, il titolo del primo libro scritto da Francesco…
Poesia: La rosa bruna
Era nata la rosa Che guardava al cielo E non si pentiva di amare Nei bianchi lenzuoli E amando amava…
Bova Marina, svolto convegno “I Rize – Le radici”
“La Sala Conferenze del Centro Studi ArcheoDeri, già di per sé molto bella e suggestiva e resa quasi magica dalla stupenda…
Gerace, successo per “Gerace Libro Aperto”
“Gerace Libro Aperto”, la Rassegna di Editoria calabrese, che si conferma tra gli eventi culturali più qualificati della regione, si…
Reggio Calabria, Pina Lupoi racconta ruolo della donna
Al Laboratorio delle Arti e delle Lettere “Le Muse” di Reggio Calabria, Pina Lupoi racconta il ruolo e l’emancipazione della…
Poesia: Esiste una città lontana
Esiste una città lontana, Dove i desideri hanno Sfoggio e dove la memoria Del desiderio non s’annulla. Esiste una città…
Poesia: Metamorfosi di pensieri al sole
Metamorfosi di pensieri al sole E la vita va sulla scacchiera Dei giorni sempre uguali; Ma la vita si riprende…
Poesia: L’abbraccio con gli occhi
Stava lì, tra le braccia della sua nonna E guardava l’allestimento del Santo Sepolcro. Io guardavo lei, lei non lo…
Poesia: Giorno d’amore
Giorno d’amore, Giorno del non riposo, Giorno di gioia per un intenso Sole e una rivelazione alle carni Dell’anima Che…
Poesia: A prima vista
E la rosa, che a prima vista Sembra così inattuale, In realtà è storia nel presente, E storia del presente….
Oblio del 25 aprile 1945 di Virginia Iacopino
L’oblio del 25 aprile 1945 sarebbe una colpa e potrebbe essere foriero di amari risvegli, rigurgiti del ventennio fascista. Una…
Poesia: Il baluardo e l’affermazione
Nel mondo dei diseguali L’amore ha ancora un senso E pur di fronte ai segni Della città dolente Siamo qui,…
Poesia: Sinfonie
Dall’anima provengono Sinfonie che in lontani Lustri si manifestarono Con la potenza della grazia. Vive il giorno in qualcosa Che…
Poesia: Da un infinito di memoria
E sei nei lunghi neri Capelli infinito di memoria, Memoria nell’infinito. Era dalla strada il grido Proveniente del venditore Ambulante…
Melito, Virginia Iacopino su quadro Vergine Maria
Riceviamo e Pubblichiamo dalla poetessa Virginia Iacopino CHI HA DIPINTO IL QUADRO DELLA VERGINE MARIA DI MELITO PORTO SALVO? NON…
Poesia: La coscienza del mare
La coscienza del mare Mi arrivava improvvisa, Nella notte a folate il vento Si scagliava in verità nude Sul mio…
Poesia: I fiori rosei del pesco
Si notavano da lontano i fiori rosei Del pesco che la gioventù Si aveva nell’iniziazione Di una giornata soleggiata. Tenera…
Poesia: Non partecipava al gran ballo
Al gran ballo di paese Si presentarono tutti quelli In vista, quelli per così dire Che contavano, quelli che avevano…
Poesia: Ho visto imprimersi
Ho visto imprimersi Sui muri delle case A sera le testimonianze Di vite dei giorni Precedenti. È un rumore di…
Poesia: Ricercare il tempo
Dei fiori, che erano Quelli appassiti sul vestito Più bello d’una madre, Tendere la pazienza ai tasselli Di bellezza che…
Poesia: È l’anno dei tuoi occhi
È l’anno dei tuoi occhi Che scoprono il fiore Della tua anima. Sei in posa per l’avvenimento Del sole nella…
Poesia: Ogni tanto di fede
Ogni tanto di fede La vita avanza E predica la donna Della mia antica infanzia. Nella notte un Dio di…