
Questo post é stato letto 23640 volte!

E’ scomparso a Catanzaro, dopo una lunga malattia, Pino Guerriero. Aveva 73 anni.
Nel corso della sua lunga militanza, si iscrisse al Psi nel 1967, Guerriero è stato vice presidente del consiglio comunale, assessore comunale, vice sindaco e sindaco del capoluogo calabrese e infine consigliere regionale, sempre tra le fila del Partito Socialista Italiano.
Riccardo Nencini, informato della scomparsa di Pino Guerriero durante i lavori dell’assemblea referendaria a Roma, ha subito contattato telefonicamente il figlio Fabio, componente della direzione nazionale del Psi, per porgere il suo cordoglio personale e dei socialisti italiani: “Esprimo profonda tristezza per la scomparsa di Pino. Un grande compagno e un grande amico. Pino Guerriero – ha detto Nencini – era un uomo di straordinaria umanità, trasparente e genuino, un galantuomo. Seppe interpretare la politica con rigore e sobrietà, da antico socialista, sempre a disposizione della comunità. Lascia un grande vuoto nel Psi calabrese. Ci mancherà”.
Questo post é stato letto 23640 volte!