
Questo post é stato letto 4290 volte!
Varie scosse di terremoto in Calabria durante la notte. Non é stata la migliore notte nella Regione che oltre ai problema di Coronavirus ha dovuto fare i conti con i movimenti della Terra.
Scosse in Calabria
La prima scossa si é registrata all’una e 47 minuti, nello specchio d’acqua del Tirreno che si allarga davanti a Campora San Giovanni, ultimo avamposto del Cosentino prima di Nocera Terinese, porta settentrionale della provincia di Catanzaro. Terremoto a 26,2 chilometri di profondità di scala 2,5 gradi .
TERREMOTO A REGGIO CALABRIA NELLA NOTTE. PAURA MA NESSUN DANNO
Seconda scossa all’una e 52 minuti ad una profondità di 32,9 chilometri ma con un’intensità nettamente superiore con una energia di 3,9 di magnitudo locale.
Due minuti più tardi una nuova scossa da 2.5 e subito dopo una ulteriore da 3,4 ml più al largo ma a una profondità ridotta (8,6 km).
Altre scosse
All’una e 58 altra scossa da 2,3 gradi nello stesso luogo ma a 10,4 chilometri di profondità. Alle 2.02 altro evento tellurico a 3,5 Richter a una profondità di 9,2 km. A seguire una dozzina di scosse d’intensità inferiore ai 2 gradi.
I terremoti sono stati avvertiti sulla costa e anche nelle zone interne. Molte le persone svegliate nella notte anche a:
- Cosenza
- Rende
- Castrovillari
- Lamezia
- Catanzaro.
- Estate 2025: Nuovi voli da e per la Calabria. Le novitá
- Premio University Teaching Excellence Award all’Ucd di Dublino ad una docente italiana
- Per noi nord europei l’estate è già arrivata in Calabria
- Forte scossa di terremoto al largo di Messina
- Verso Reggina-Siracusa: il programma degli allenamenti
- Aiello Calabro: il festival “Poeti della Terra”scalda l’inverno
- Lamezia Terme:“Sharo Gambino x100” al via l’anno gambiniano
- Bova Marina: Fondi per Completamento Impianto di Depurazione
Questo post é stato letto 4290 volte!