
Questo post é stato letto 66990 volte!
Emergono nuovi inquietanti retroscena riguardo ai “rimborsi pazzi” attivati senza ritegno da alcuni politici calabresi scoperti dall’operazione Erga Omnes innescata dalla Guardia di Finanza: si va dal biglietto per assistere a uno spettacolo di “lap dance” al biglietto del “Gratta e Vinci”, dai “santini” da mille e 200 euro, ai viaggi ingiustificati all’estero e in Italia. Addirittura l’affitto di un pullman da parte di un parlamentare calabrese che si è fatto rimborsare la bellezza di 3.700 euro per poter andare con la propria comitiva a Chianciano e Montepulciano (sede di note terme oltre che del vino Chianti).
Proprio il vino uno dei prodotti più utilizzati e “rimborsati” dai politici calabresi: si va dai 30 euro per una bottiglia a mega forniture da 780 euro. Da segnalare anche i mega pranzi da 20 o 25 persone, comprensivi di singoli caffè, gentilmente pagati da noi contribuenti.
Questo post é stato letto 66990 volte!
1 thought on “Scandalo Regione Calabria: ecco come spendevano i nostri soldi”