
Questo post é stato letto 4840 volte!
Sale a tre il numero dei morti per Coronavirus in Calabria. Nella giornata odierna sono stati registrati i decessi di due uomini a Rende e Crotone. Vanno a sommarsi alla prima vittima residente a Montebello Jonico, in provincia di Reggio Calabria.
Vittime Coronavirus in Calabria
Dopo la prima vittima di Coronavirus registrata a Montebello Jonico, in provincia di Reggio Calabria, si sono registrati due nuovi decessi. Si tratta di due uomini che hanno perso la vita a Crotone e a Rende. 40 anche i casi positivi registrati nella Regione.
BOLLETTINO CORONAVIRUS IN CALABRIA. 40 NUOVI POSITIVI E DUE VITTIME
Questa mattina un uomo è deceduto nel reparto Covid19 dell’ospedale civile San Giovanni di Dio. Qui era giunto nel pomeriggio di ieri in condizioni critiche. Antonio Belcastro, direttore generale del Dipartimento Tutela della Salute della Regione Calabria, ha confermato la notizia. Lo stesso comune di Crotone sembra essere interessato ultimamente da un’impennata di persone positive all’esito dei tamponi.
Una delle vittime
Non ce l’ha fatta anche l’informatore scientifico trovato positivo al Covid-19. Si trovava ricoverato dagli inizi di marzo nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale Annunziata di Cosenza. Le condizioni dell’uomo, 60enne originario di Tarsia ma residente a Rende. sono peggiorate fino al decesso.
A confermarlo all’Ansa è stato Pino Pasqua, Primario del Reparto di Anestesia e Rianimazione delL’ospedale.
Ill 14 marzo scorso si era registrata la prima vittima in Calabria. Ecco la notizia:
CORONAVIRUS A REGGIO CALABRIA, PRIMA VITTIMA: UOMO DI MONTEBELLO JONICO
- Convegno su “Sana alimentazione e salute”
- Anziana signora salvata grazie all’Heart Team di Anthea Hospital
- 78enne salvata dall’Heart Team di Anthea Hospital
- Intervista esclusiva a Chatgpt (intelligenza artificiale), qualche pregiudizio sulla Calabria ( e il sud)
- Masella, Dopo la messa aperitivo offerto dal parroco
- Alla grande il Seminario del Corpo Militare V. CdM Calabria
- San Giorgio Morgeto, Pro Loco protagoniste dello sviluppo turistico
- Turismo di ritorno
Questo post é stato letto 4840 volte!