
Questo post é stato letto 12270 volte!

La Protezione civile regionale ed il Soccorso Alpino e Speleologico calabrese (SASC) – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta – hanno siglato una convenzione. “Si tratta di un accordo molto importante per la nostra Regione nel campo dell’emergenza – ha detto il Sottosegretario alla Presidenza con delega alla Protezione civile Franco Torchia – che coinvolge due corpi altamente specializzati come la Protezione Civile regionale ed il Soccorso alpino che è presente in Calabria da dieci anni con quattro Stazioni alpine ed una speleologica”.
La convenzione, sottoscritta dal Dirigente della Protezione civile regionale Salvatore Mazzeo e dal Presidente del Soccorso Luca Franzese, avrà la durata di tre anni e prevede la stretta collaborazione tra i due organismi in situazioni emergenziali critiche, con l’utilizzo degli elicotteri in dotazione alla Protezione civile regionale e della rete radio della stessa Protezione civile per mantenere i contatti con la sala operativa.
Ieri si è tenuta la prima esercitazione tra le due strutture firmatarie della convenzione, coordinata e diretta dal Direttore della Scuola nazionale tecnici di soccorso alpino Piergiorgio Vidi il quale, al termine, ha manifestato al Sottosegretario Torchia, la soddisfazione, sia per i risultati dell’esercitazione, sia per l’accordo raggiunto, in quanto “risulta essere tra i primi a livello nazionale per il Sud Italia”.
Questo post é stato letto 12270 volte!