
Questo post é stato letto 10480 volte!

L’assessore regionale alla Cultura Mario Caligiuri – informa una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale – ha commentato i risultati del bando per la dotazione di laboratori scientifici e linguistici nelle scuole calabresi.
“È necessario – ha detto Caligiuri – innovare la scuola e i metodi formativi. La Regione ha indirizzato i fondi europei nella dotazione di laboratori didattici per le scuole, con la convinzione che questo sia un investimento di lungo periodo sulla qualità della democrazia e sull’economia regionale”.
Complessivamente sono 251 le scuole che hanno partecipato all’avviso pubblico e 194 i progetti che in seguito alla selezione sono risultati finanziabili. L’investimento complessivo è di oltre 9 milioni e 200 mila euro con singoli finanziamenti fino a 60 mila euro. Nel nuovo anno scolastico saranno realizzati nelle scuole calabresi 85 nuovi laboratori scientifici e 109 tra laboratori scientifici, sistemi per la videoconferenza e installazioni di Lavagne Interattive Multimediali (LIM). Nella valutazione dei progetti un punteggio superiore è stato attribuito alle scuole dei centri minori e a quelle che nell’anno scolastico 2009/2010 hanno registrato un tasso di dispersione scolastica superiore all’8%.
A tale proposito l’assessore Caligiuri ha dichiarato che “su indirizzo del Presidente Scopelliti, si punta a realizzare una scuola innovativa e sempre più inclusiva, una scuola per tutti”. Le graduatorie sono pubblicate sul sito istituzionale www.regione.calabria.it/istruzione.
Questo post é stato letto 10480 volte!