
Questo post é stato letto 12890 volte!

Il ministro della Gioventù Giorgia Meloni ha invitato l’assessore Regionale alla Cultura Mario Caligiuri a promuovere presso i giovani studenti calabresi la terza edizione del “Campogiovani”. A tale proposito – informa una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale – il presidente della Regione Giuseppe Scopelliti, che ha posto le politiche giovanili come una delle priorità del suo Governo, ha affermato che “la rivoluzione calabrese parte dai giovani che devono crescere a base di pane e cultura.
L’iniziativa di Giorgia Meloni – ha detto Scopelliti – promuove esperienze formative durante il periodo delle vacanze scolastiche e promuove sicuramente la socialità, l’apprendimento e quindi il cambiamento reale”.
“Campogiovani” è un’iniziativa realizzata dal Ministero della Gioventù in collaborazione con i Vigili del fuoco, la Marina militare, le Capitanerie di porto e la Croce rossa italiana, per promuovere esperienze formative informali destinata ai giovani italiani dai 14 ai 22 anni. Sul sito www.campogiovani.it sono pubblicati i bandi per partecipare. Sono oltre 3200 i posti a disposizione in tutta Italia (522 con i Vigili del fuoco, 941 con la Guardia costiera, 1828 con la Croce rossa italiana, restano ancora da definire i posti messi a bando dalla Marina militare). Gli studenti interessati potranno inviare la domanda entro il 30 maggio 2011.
L’assessore Caligiuri, che ha già sensibilizzato tutti i dirigenti delle scuole superiori calabresi e i rettori delle quattro università, affinché venga data la massima diffusione all’iniziativa, sarà disponibile per ogni eventuale chiarimento e assistenza sia per gli studenti che per le scuole.
Questo post é stato letto 12890 volte!