
Questo post é stato letto 10080 volte!

Partono domani, da Bova, dalle ore 10,30 in poi, i trentanove Forum di partecipazione in seguito ai quali verrà redatto il nuovo “Quadro territoriale regionale paesaggistico”. I forum si svilupperanno su quattro tavoli tematici: conservazione dinamica, gestione sostenibile, riqualificazione e trasformazione delle aree compromesse: paesaggi dinamici, nuovi paesaggi intrasformabili. Vi parteciperanno istituzioni locali, cittadini, imprenditori, studenti, professionisti, giovani, associazioni di volontariato, associazioni culturali, ambientali e protezioniste. Gli incontri termineranno a Trebisacce il prossimo diciotto 18 luglio.
“Un calendario di incontri in giro per la Calabria – ha dichiarato l’assessore regionale all’Urbanistica Piero Aiello – della durata di cinque mesi che ci consentirà di avviare una fase di ascolto di tutti i soggetti interessati. Perché, anche per come recita lo slogan della campagna partita oggi sugli organi d’informazione ‘Insieme si può’. Insieme – ha sottolineato Aiello – si possono pianificare e programmare regole e obiettivi per la conservazione dei nostri meravigliosi paesaggi e dall’ambiente attraverso un quadro normativo di riferimento. Per questo – saremo noi a recarci nei territori per confrontarci con i rappresentanti locali allo scopo di realizzare un progetto condiviso focalizzato sulla qualità del paesaggio territoriale da considerare anche come importante risorsa per lo sviluppo economico”.
Questo post é stato letto 10080 volte!