
Questo post é stato letto 91790 volte!
Come ampiamente preannunciato dai bollettini meteo della Protezione Civile Regione Calabria, da alcune ore nevica fino al livello del mare con particolare intensità nel reggino.
Tutti i paesi dell’area grecanica si sono svegliati stamane imbiancati.
A Bova, al momento, si transita solo con le catene e la coltre nel centro storico ha superato i 20 cm.
In queste ultime ore continua a nevicare nel reggino, con particolare intensità lungo il bordo ionico.
Si registrano situazioni di criticità soprattutto lungo le strade provinciali e comunali. Particolari criticità si riscontrano al momento a Canolo, Sant’Agata del Bianco, Caraffa del Bianco, Careri, Natile di Careri, Antonimina, Giffone, dove alcuni nuclei abitativi sono rimasti isolati. La Protezione Civile regionale è impegnata a supporto dei sindaci per la gestione e il superamento dell’emergenza, anche attraverso le numerose associazioni di volontariato che sono state attivate. Particolare attenzione è rivolta soggetti bisognosi di assistenza sanitaria. Si sta provvedendo ad affrontare anche il problema dei senza tetto.

Si consiglia alla popolazione di mettersi in viaggio solo per motivi strettamente necessari e, in ogni caso, con catene e gomme da neve. Per assistenza ai cittadini si ricorda che è sempre è attivo (24 ore su 24, 7 giorni su 7) il numero verde della Sala Operativa Regionale di Protezione Civile 800.22.22.11. Per interventi di soccorso urgente e soccorso sanitario i cittadini dovranno invece far riferimento, rispettivamente, ai numeri verdi 115 e 118.
A partire da domani è previsto un miglioramento delle condizioni meteorologiche.
FOTO DI GIANFRANCO MARINO
Questo post é stato letto 91790 volte!