
Questo post é stato letto 15190 volte!
L’associazione “una città da #cambiare” pur consapevole di quanto di buono sin qui fatto e riconoscente nei confronti degli operatori che hanno realizzato la campagna vaccinale anti-covd19 presso il Presidio Ospedaliero “T. Evoli” di Melito di Porto Salvo ritengono che la sfida che ci attende per raggiungere nel più breve tempo possibile l’immunizzazione attiva della quasi totalità della popolazione dell’Area Grecanica passa attraverso la necessità di aumentare la capacità di vaccinazione nei comuni capofila e, tra questi, riteniamo che Melito, come centro di riferimento dell’Area, debba assumersi fino in fondo le responsabilità di questo ruolo: in proposito pertanto invitiamo la C.S. a valutare la possibilità di concedere il locali dell’ex Mercato Coperto per la realizzazione di un HUB Vaccinale dell’Area Grecanica.
La proposta nasce dall’evidenza che, a nostro giudizio, a meno di interventi minimali, la struttura dell’ex mercato coperto ben si presti allo scopo, per le seguenti motivazioni:
- si presenta con molteplici accessi (è possibile stabilire ingressi ed uscite distinte) ed è possibile facilmente individuare percorsi circolari, senza incroci ravvicinati degli avventori;
- dispone di salette/box distribuiti su tutto il perimetro del piano utilizzabili per realizzare le salette: di accettazione, per l’anamnesi ed eventuali emergenze e più punti vaccinazione (almeno 4), tutte tali da garantire il giusto rispetto della riservatezza;
- la sala conferenze in posizione centrale può essere adibita come punto di sosta per l’osservazione post vaccinazione sarebbe capace di garantire il giusto distanziamento anche per un elevato numero di persone vaccinate sulle poltrone già esistenti, continuando a mantenre la separazione dei percorsi tra soggetti in entrata ed in uscita dalla sala;
- è conforme alla normativa sulle barriere architettoniche e quindi accessibile a tutti;
Siamo convinti che da questa situazione emergenziale si possa venir fuori solo attraverso una campagna vaccinale tempestiva e ben organizzata, anche per poter affrontare una stagione estiva più vicina possibile alla normalità cui eravamo abituati, con una auspicabile ripresa delle attività sociali, ricreative ed economiche che con il perdurare delle restrizioni possono comportare un aggravamento delle condizioni già di per sé critiche del nostro territorio.
Il Direttivo dell’Associazione
una città da #cambiare
- Comune di San Lorenzo – Avviso alla cittadinanza
- Prima Camminata Sportiva Melitese 2025. I dettagli
- Melito PS ricorda Domenico Orlando a un anno dalla scomparsa
- Presentazione del libro Filo di Cristallo di Carmelina Iofrida
- San Lorenzo e Condofuri: controlli negli stabilimenti balneari
- Liceo “Euclide” Bova Marina, Classe VB del 2000 festeggia 25 anni
- Wizz Air lancia la rotta Lamezia Terme – Bratislava
- Melito: Ridimensionato il servizio di raccolta del multimateriale per ferragosto
Questo post é stato letto 15190 volte!