
Questo post é stato letto 7530 volte!
In Calabria ad oggi sono stati effettuati 46.593 tamponi.
Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.138 (+4 rispetto a ieri), quelle negative sono 45.455.
Casi positivi per Provincia
Territorialmente, i casi positivi sono così distribuiti:
- Catanzaro: 39 in reparto; 49 in isolamento domiciliare; 97 guariti; 33 deceduti.
- Cosenza: 10 in reparto; 254 in isolamento domiciliare; 167 guariti; 33 deceduti.
- Reggio Calabria: 11 in reparto; 1 in rianimazione; 121 in isolamento domiciliare; 118 guariti; 16 deceduti.
- Crotone: 5 in reparto; 28 in isolamento domiciliare; 74 guariti; 6 deceduti.
- Vibo Valentia: 50 in isolamento domiciliare; 21 guariti; 5 deceduti.
Il totale dei casi di Catanzaro comprende soggetti provenienti da altre strutture e province che nel tempo sono stati dimessi.
Nel numero dei casi testati attraverso tampone, sono compresi 2387 riferiti ai rientrati presso la propria residenza.
Le persone decedute vengono indicate nella provincia di provenienza e non in quella in cui è avvenuto il decesso.
Altri numeri
I soggetti in quarantena volontaria sono 9.310 così distribuiti:
- Cosenza: 1.737
- Crotone: 2.363
- Catanzaro: 2.330
- Vibo Valentia: 662
- Reggio Calabria: 2.218.
Dall’ultima rilevazione, le persone che si sono registrate sul portale della Regione Calabria per comunicare il rientro alla residenza sono +402; quelle registratesi per motivi di lavoro, salute e attività istituzionali sono +181, per un totale di 583.
Rientri positivi area centro: 1 soggetto a Vibo Valentia e 1 a Catanzaro.
Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione Civile Nazionale.
- Costantino Favasuli convocato in Nazionale Under 21
- La finalissima di Miss Film Festival a Cropani Marina
- CALABRIA GRECANICA: Il caffè è accoglienza, il dolce è riconoscenza
- Curinga: Transitus, arte, giovani curatrici e oltre 60 artisti
- AIC Calabria ha scritto alla Regione Calabria. I motivi
- A Finescia: poesia di Rocco Criseo
- Solidarietà del Garante per l’Infanzia ai sacerdoti Longo e Saraco
- Tridico candidato alla presidenza: “È tempo di una svolta”
Questo post é stato letto 7530 volte!