
Questo post é stato letto 4150 volte!
Da oltre mesi il circo “Martino-Orfei” si trova fermo a Saline Joniche. Arrivato nel comune di Montebello Jonico alla fine del mese di Febbraio per esibirsi per qualche giorno, la carovana composta da circa 60 persone è rimasta bloccata a causa del Coronavirus. Adesso la situazione è diventata insostenibile. Serve un aiuto concreto per permettere al circo di poter ripartire e ritornare a casa.
Situazione circo a Saline Joniche
Complicata e difficile la situazione che sta vivendo il circo “Martino-Orfei” bloccato ormai da fine Febbraio a Saline Joniche.
I primi tempi non è mancata la solidarietà nei confronti del personale del circo e degli animali al seguito. Si è “presentato” anche qualche amministratore. Con il passare dei giorni, invece, pochissime le persone che sono state vicine alla carovana. Tra questi il titolare del terreno privato dove il circo si trova, il parroco del luogo, l’associazione Calabriamoci e la Coldiretti. Istituzioni ormai assenti da mesi.
Adesso la situazione è diventata insostenibile e per ripartire servirebbero molti soldi per far muovere tutte le persone e gli animali da cui è composto il circo.
Raccolta fondi attivata
Sulla vicenda è intervenuta l’associazione Calabriamoci che ha sposato la causa durante questo periodo. I soci hanno deciso di aprire una raccolta fondi come descritto nel loro comunicato:
Abbiamo deciso, come Calabriamoci, di accendere una raccolta fondi, in favore del circo Martini.
Quello che vedete passando sulla super stada per Reggio Calabria. Poco prima di Saline. Ha l’insegna Orfei.Sono fermi da piu di tre mesi e le risorse finanziarie sono ormai arrivate all’osso. Qualche giorno addietro abbiamo portato dei generi alimentari
Oggi abbiamo fatto una piccola fornitura di prodotti per l’igiene personale. Ma come é facile immaginare non é sufficiente. I Comuni forse, potrebbero dare a questi artisti la possibilità di esibirsi in qualche piazza, anche con piccoli spettacoli all’aperto.Vi chiediamo, umilmente, di essere generosi nel gesto di donare.
Potete fare un versamento sul Conto Corrente Postale. Iban:
IT 82 A 07601 16300 001049471558
Codice BIC/SWIFT. BPPIITRRXXX
Potete anche contattarci sulla email
calabriamoci@gmail.com
Vi daremo informazioni giornaliere.
GRAZIE DI CUORE.
- Crisi del Bergamotto e IGP: convegno a Bova Marina con il Rotary
- Incidente mortale sulla SS 106: Un morto e un ferito
- Successo per escursione nelle Rocche di Prastará
- Volontari hanno pulito la Piazza della Stazione a Melito PS
- Melito PS: Finge Atto Intimidatorio, ma le Telecamere lo Tradiscono
- Terremoto epicentro al largo di Pellaro nello Stretto di Messina
- San Lorenzo Cardioprotetto: una raccolta fondi per salvare vite
- Montebello Jonico, Gravi disagi per lo scuolabus
Questo post é stato letto 4150 volte!