
Questo post é stato letto 20160 volte!

L’assessore regionale alle Attività produttive Antonio Caridi concluderà domani a Orvieto il confronto programmatico sul federalismo tra il Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti e le Regioni. A Caridi – informa una nota dell’ufficio stampa della giunta regionale – è stato affidato, per la prima volta ad un rappresentante della Calabria, il compito di esporre il “punto politico” delle tre sessioni programmatiche.
La due sessioni odierne saranno dedicate a “Politiche Sociali e Salute” e “Commercio e Servizi”. Quest’ultima sarà presieduta sempre dall’assessore Caridi.
Le conclusioni della prima giornata di lavori saranno di Stefano Saglia, sottosegretario al Ministero dello Sviluppo Economico e presidente del Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti. Nella mattinata di domani, dunque, è prevista la terza sessione di lavori, aperti dalla presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini e dedicati a “Fiscalità locale e costi del Federalismo”. Seguiranno gli interventi di Luisa Crisigiovanni e Lorenzo Miozzi, portavoce delle Regioni e dei consumatori, seguiti da Giuseppe Tripoli, Capo Dipartimento per l’impresa e la internazionalizzazione del Ministero dello Sviluppo Economico. In conclusione, infine, domani, l’intervento dell’assessore Antonio Caridi che farà il punto sulle due giornate di lavoro sul federalismo.
Questo post é stato letto 20160 volte!