Autore: Redazione_Cultura
Signora di Pisa sceglie di venire a Locri per farsi operare
È una storia vera. Incredibile ma vera! Andata a buon fine, anche se svoltasi al contrario. Perché già troppo spesso…
Il genio Londino interpreta “Occhi di mare”. Cantanti calabresi
Ancora una volta le calde note e la voce melodica e profonda di Antonio Londino toccano il cuore. Ancora una…
A figghja ‘ncinta di Bruno Versace. Poesia dialettale calabrese
N’comu vitti l’analisi, a figghja ‘i don Saveriu si ‘ccorgìu ch’era ‘ncinta, ….ma ‘ncinta supr’o’ seriu. So’ mamma, sbenturata, ch’era…
Il pesce spada alla bagnarota di Ale. Ricette Ntacalabria
Ci sono tanti modi di cucinare il pesce spada a trancio, questa è la più semplice. In una padella mettete…
Bianco, un sindaco armato di onestà, pala, scopa e senso civico
Oggi è una calda domenica d’estate. Un giorno (in teoria) di relax e di riposo, da trascorrere a casa o…
Giungo locrese: la giuria decreta i vincitori del prestigioso concorso
La giuria del “Giugno locrese” ha decretato i vincitori della 54esima edizione dello storico concorso nazionale di poesia che saranno…
“Pe la gioia di mamà, pasta sciutta e baccalà!” Ricette Ntacalabria
Friggere in una padella a fuoco lento e con olio d’oliva il baccalà dopo averlo fatto rotolare nella farina di…
Luminare della psicanalisi torna al suo paese e si commuove
Sant’Agata del Bianco (RC). “Paese mio che stai sulla collina, disteso come un vecchio addormentato… …Pare di ascoltarle davvero le…
Bovalinotu di Giovanni Ruffo. Poesia dialettale calabrese
Sugnu ‘nu giru lentu vasci’ ‘a mari, chi prima ‘mu finisci, ‘n attru ‘ncigna, ‘na ricrijàta sutt’ ‘o lungomàri, c’…
Le alici impanate di Ale. Ricette Ntacalabria
Preparazione. Pulire e lavare le alici. Dopo aprire il pesce a libro e togliere la lisca. Preparare tre contenitori e…
Bianco (RC), le eterne pennellate di Rosalba Mesiti. Artisti calabresi
Può una pennellata su tela arrivare a ghermire l’anima del tempo e quindi rendere la tela testimone assoluta di una…
Peppe Sapone: l’omnipotent-deus della muttetta. Cantanti calabresi
…e se davvero esiste un Dio in questo genere di musica è senza alcun dubbio Peppe Sapone. Un astro vero,…
Torta della mamma calabrese, ricotta e amarena. Ricette di Marika
Impastate tutti gli ingredienti insieme per fare la frolla e, aggiungete farina quanto basta per ottenere un composto omogeneo ma…
Patri meu di Franesco Reitano. Poesia dialettale calabrese
Seguendu i pedati Toi, Patri meu, trovu ‘a forza u vaju avanti ancora! I jorna e i notti mei, chjni…
Le mezzemaniche alle melanzane di Fortunato. Ricette Ntacabria
Lavate ed asciugate una melanzana tonda, spuntatela e tagliatela a fette dallo spessore di circa un centimetro; quindi, disponete le…
Bianco (RC), l’elogio che Papa Francesco rivolse al Marrapodi
Francesco Marrapodi è anche uno scultore ambientalista calabrese. I temi che emergono dalle sue opere vertono, soprattutto, sulla salute e…
“La lampada di San Rocco”, i racconti popolari di F. Borrello
Di Francesco Borrello Ci insegna la saggezza popolare che “lu santu, ch’è di marmuru, non suda”, ma da qualche giorno…
Vibo Valentia. Travolti mentre spingevano la loro auto in panne
È stato veloce e immediato l’impatto che ha strappato la vita a due poveri camerieri che tornavano a casa dopo…
Locri (RC). La settimana dello sport
La settimana dello sport con la Giornata nazionale del Coni e la partecipatissima manifestazione nazionale della Ionicup targata Eutimo basket…
Energia rinnovabile a Sant’Agata del Bianco: la prima nella Locride
Il Comune di Sant’Agata del Bianco, che con il sindaco Domenico Stranieri ha avviato un importante percorso culturale e artistico…
Che prelibatezza il pollo al curry di Luigi! Ricette Ntacalabria
Tagliamo in due le cosce ne ricaviamo tre sovracosce e tre fusi. Aromatizziamo i pezzi di pollo con sale e…
‘U salatu di Armando Panetta. Poesia dialettale calabrese
Suli, ch’ abbrisci ‘a testa d’’i perzuni, e di luci parinchj la matina, si’ musica di li megghju canzuni, bellu…
La gioia de “U fholijaru” di Romano Scarfone. Cantanti calabresi
Sant’Agata del Bianco (RC). Mito, leggenda, canto popolare e vecchia quotidianità contadina s’intrecciano in un magico insieme per dare voce…
Roccella (RC). Il Comune a sostegno dei cittadini: attiva l’URP
Da oggi il Comune di Roccella Jonica si dota di un URP digitale. Nell’ambito della strategia di metamorfosi digitale “Roccelleasy”…